Politica
Convegno Il Rischio Sismico nellarea vesuviana e flegrea
organizzato dal Sindacato Nazionale dei Geologi Professionisti. Interventi: Edoardo Cosenza (Assessore Regione Campania), Gaetano Stella (Presidente Nazionale Confprofessioni), Giuseppe Della Rocca (Presidente Confprofessioni Campania), Andrea Maniscalco (Presidente Nazionale Singeop), Don Massimo Rastrelli (Presdiente Antiusura Moscati). Relatori:: Guglielmo Emanuele (Presidente Sindacato Regione Campania), Giuseppe Luongo (Professore Emerito di Fisica del Vulcanesimo)
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
Audizione del ministro dell'interno, Angelino Alfano, sulle materie di competenza del Comitato, con particolare riferimento alle politiche in materia di immigrazione.
Crisi Ucraina: collegamento con David Carretta sul Consiglio dei Ministri degli esteri dell'Unione Europea svoltosi ieri a Lussemburgo
al termine del collegamento le dichiarazioni del ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini rilasciate subito dopo il Consiglio dei Ministri degli esteri Ue
Notiziario del mattino
sintesi interviste a Beltrandi, Feltri, Flamigni, Federico, Favia, Calderoli e Morra; collegamento in diretta con David Carretta da Strasburgo; sintesi intervista a Mogherini
Commissioni Bilancio di Camera e Senato
In merito all'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2014, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dellarticolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, svolgeranno le audizioni di rappresentanti del CNEL, dell'ISTAT, della Banca d'Italia e della Corte dei Conti.
Cittadini in divisa
Intervista Gianni Tonelli, Presidente Nazionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia)
Conduce: Luca Marco Comellini
Non autorizzate Fenice-EDF
Sabato 12 aprile, comitati e cittadini hanno manifestato fuori ai cancelli dellinceneritore Fenice per chiedere alla Regione Basilicata di non rilasciare lAIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) allimpianto di proprietà della multinazionale francese EDF. La manifestazione, organizzata dalle Associazioni che fanno capo al "Gruppo di CoordinamentoVulture-Melfese-Alto-Bradano", ha visto tra laltro la partecipazione di Monsignor Gianfranco Todisco, vescovo della diocesi Melfi-Rapolla-Venosa. Linceneritore della Edf, ubicato nella piana di Melfi al confine con il Comune di Lavello, da tempo inquina tutte le matrici ambientali dellarea con sostanze tossico-nocive-cancerogene. Nel servizio le voci dei manifestanti e le dichiarazioni di Monsignor Gianfranco Todisco, Don Angelo Grieco(Parrocchia Sacro Cuore di Lavello), Antonio Bavusi(Ola), Marialaura Garripoli(Associazione Futura) e degli esponenti del Comitato Diritto alla Salute di Lavello Nicola Abbiuso e Danilo Carbone. In base ai dati Ispra Fenice brucia una percentuale consistente dei rifiuti pericolosi prodotti in Italia
LavorareInfo - Lavoro, salario e produttività
In studio Valeria Manieri con Paolo Manasse e Thomas Manfredi in collegamento telefonico.
Tema della puntata: il mito infranto della flessibilità, mobilità in entrata ed uscita, articolo 18, contrattualistica del lavoro, salari e produttività
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Audizione del procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Nicola Gratteri.
Discussione sul programma del governo Renzi, delle risorse che ad esso attribuisce il Bilancio dello Stato e delle riforme necessarie al Piemonte partendo da quattro pilastri dell'azione riformatrice da perseguire a livello centrale e regionale.
Con il Viceministro per l'economia, Enrico MORANDO ne parlano Igor Boni, Massimo Negarville, Noemi Gallo. Introduce Magda Negri
Furore. Storie e letture della crisi economica
Nella prima intervista ci occupiano del braccio di ferro in atto tra i sindacati e l 'azienda Lavazza, Un contenzioso che sta generando vari scioperi, Sentiremo al versione dei sindacati parlando con Denis Vayr, segretario genrale della Flai Cgil di Torino.
Nella seconda intervista torniamo ad occuparci della Micron, la multinazionale americana della microelettronica, che aveva deciso di licenziare 420 lavoratori quasi tutti ingegneri. Ci aggiornerà degli sviluppi alla luce degli incontri tenuti al ministero la scorsa settimana Nicola Alberta , segrretario generale della Fim Cisl Lombardia.
"Dall'Europa del rigore all'Europa della crescita. Come renderla possibile?"
Enrico Letta discuterà questi temi, introdotto dal Presidente dellISPI, Giancarlo Aragona. In questa occasione sarà conferito a Enrico Letta il Premio Biancheri 2014, destinato a personalità che hanno rappresentato l'Italia nel mondo.