Politica

"L’Europa, le migrazioni, l’asilo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 17:46
Livio Pepino conversa con Marta Bellingreri, Khalid Chaouki e Lorenzo Trucco nell'ambito di "Parole di Giustizia 2014" sul tema "L'Europa che vogliamo" in programma a La Spezia l'11 e 12 aprile 2014.
Categorie: Notizie, Politica

"Stato costituzionale e trasformazioni della cittadinanza europea"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 16:21
nell'ambito di "Parole di Giustizia 2014" sul tema "L'Europa che vogliamo" in programma a La Spezia l'11 e 12 aprile 2014. Relazioni di Maurizio Fioravanti. Introduce Luca Monteverde
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 15:20
All'indomani della sentenza della Corte Costituzionale sulla legge 40 ne parliamo in studio con Filomena Gallo
Categorie: Notizie, Politica

"L'Europa tra nazionalismi e populismi"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 15:06
nell'ambito di "Parole di Giustizia 2014" sul tema "L'Europa che vogliamo" in programma a La Spezia l'11 e 12 aprile 2014. Relazione di Marcello Flores (professore di storia contemporanea e storia comparata presso l’Università di Siena si occupa da sempre di diritti umani). Introduce Giuseppe Bosco
Categorie: Notizie, Politica

Aborto. Viale, “due donne morte in un mese sono uno shock che impone di parlare di aborti. La Ru486 aumenta la sicurezza degli aborti medici e chirurgici.”

Radicali Italiani - Sab, 04/12/2014 - 12:38
12/04/14

Silvio Viale, che sta presiedendo a Roma il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, interviene sulla morte per aborto di Anna Marchisio a Torino, ricordando come meno di un mese fa’ un’altra donna, Maria Cariello, sia morta per un aborto a Nocera Inferiore.

Il ginecologo torinese, responsabile del servizio per le IVG del più grande ospedale ostetrico italiano (7336 nati e 2490 IVG), ha diffuso la seguente nota:
“In meno di un mese due donne sono morte per aborto. Per Maria Cariello, 35 anni, una figlia di 7 anni, morta il 16 marzo scorso a Nocera Inferiore dopo un aborto chirurgico, la vicenda non è andata oltre la cronaca locale. Per Anna Marchisio, 37 anni, una figlia di 5 anni, morta mercoledì scorso a Torino dopo un aborto medico, il caso è subito rimbalzato in Parlamento. Non so se il ministro abbia mai aperto un’inchiesta anche per la morte di Maria Cariello, ma non sarò certo io a temere ogni inchiesta sulle IVG e sul mifepristone, il vero nome della RU486. Nel caso di Anna Marchisio la RU486 è innocente, perché è certamente il fattore meno sospettabile per l’arresto cardiaco che ha determinato la morte. Nel caso di Maria, se fosse stata utilizzata la RU486 – è una indicazione AIFA – si sarebbero ridotti i rischi dell’intervento chirurgico e delle complicazioni che hanno determinato la morte. Entrambi i casi rientrano in quella fredda statistica che ogni anno vede una quarantina di donne morire in gravidanza o per la gravidanza. Anna e Maria ci hanno tragicamente ricordato che si muore in gravidanza e che anche di aborto si muore, sebbene molto meno che in passato. E’ una realtà cruda che si tende a negare per la gravidanza e che inevitabilmente sorprende per gli aborti, ma due donne morte per aborto in un mese sono uno shock che impone di parlare di aborti fuori dagli schemi delle polemiche rituali. Uno shock che mpone di parlare di RU486 come di un farmaco che riduce i rischi degli aborti, perché riduce l’uso di farmaci più rischiosi e diminuisce i rischi durante gli interventi chirurgici. Uno shock che impone di parlare di tanti aspetti che relegano le IVG, come un fastidio, ai margini della sanità, qualcosa di cui ci si dovrebbe vergognare. Io, che ho scelto di aiutare le donne che vogliono abortire, credo che si debbano garantire quel confronto scientifico, quell’aggiornamento e quegli standard organizzativi minimi che la politica e il sistema sanitario hanno sempre trascurato: non è accettabile che in un ospedale un solo medico in solitudine si occupi di aborto. Le morti di Anna e Maria, ma anche delle altre di cui non abbiamo saputo o non ci ricordiamo, ci impongono di uscire dal silenzio colpevole e dall’ignavia. Forse Gasparri e Roccella, dopo le pronte dichiarazioni sulla vicenda di Anna Marchisio, dovrebbero recuperare qualche parola anche per Maria Carielllo.”

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"L'Europa, i diritti, la giustizia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 12:11
Ne discutono: Emilio De Capitani (docente all’Università l’Orientale di Napoli è direttore esecutivo del Fundamental Rights European Experts Group), Gualtiero Michelini (magistrato, è consigliere presso la Corte d’appello di Roma e componente del bureau di Magistratrs européens pour la démocratie et les libertés), Barbara Randazzo (professore di diritto costituzionale presso l’Università di Milano). Introduce e coordina Rodolfo Sabelli (magistrato, è sostituto procuratore della Repubblica a Roma. Dal 24 marzo 2012 è presidente dell’Associazione nazionale magistrati). L'incontro si svolge nell'ambito di "Parole di Giustizia 2014" sul tema "L'Europa che vogliamo" in programma a La Spezia l'11 e 12 aprile 2014
Categorie: Notizie, Politica

Inaugurazione della Biblioteca comunale 'Giovanni Gronchi'

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 11:44
Sara' presente la presidente della Camera Laura Boldrini
Categorie: Notizie, Politica

"Lavoro e reddito: c'è un modello europeo?"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 10:49
ne discutono Michele De Palma (coordinatore nazionale Fiat-auto della Fiom-Cgil) e Fausta Guarriello (professore di diritto del lavoro presso l’Università di Chieti-Pescara, esperta di diritto sindacale e di relazioni industriali e di diritto comunitario del lavoro). Introduce e coordina Carla Ponterio (magistrato, è consigliere presso la Corte d’appello di Bologna e coordinatrice del Gruppo lavoro di Magistratura democratica), nell'ambito di "Parole di Giustizia 2014" sul tema "L'Europa che vogliamo" in programma a La Spezia l'11 e 12 aprile 2014.
Categorie: Notizie, Politica

Convenzione "Da sinistra nel nuovo inizio"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 10:48
L'iniziativa, vedra' la relazione di Gianni Cuperlo, leader della minoranza che ha sfidato al congresso di dicembre Matteo Renzi nella corsa alla segreteria del Pd.
Categorie: Notizie, Politica

Ultima giornata del XXVI Congresso Fiom-Cgil

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 10:00
Intervento di Stefano Rodotà, Susanna Camusso (Segretario generale della Cgil). Conclusioni di Maurizio Landini (Segretario generale della Fiom-Cgil)
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/12/2014 - 08:58
sintesi Pannella, Bernardini, V. Federico, M. Perduca, M. Parachini, S. Viale; la rubrica " Cinema e Cinema " a cura di Gianfranco Cercone
Categorie: Notizie, Politica

“Francesco: abolisci il Concordato. Il patto che umilia la libertà della Chiesa e pesa sulle tasche degli italiani”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 04/11/2014 - 21:08
incontro con Massimo Teodori nell'ambito delle Giornate della Laicità 2014.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine