Politica

Presentazione del volume del Prof. Giulio Sapelli "Dove va il mondo – Per una storia mondiale del presente", ed. Guerini.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 17:09
lavori saranno aperti dal presidente del CSA, il prefetto Gianni De Gennaro, e proseguirà con un dibattito cui prenderanno parte l'on. Enzo Amendola (capogruppo Pd in commissione Esteri) ed il sen. Benedetto Della Vedova (sottosegretario agli Esteri). Interverrà anche Kathleen Doherty (Vice Capo Missione Ambasciata USA in Italia che, precedentemente, è stata Sottosegretario per gli Affari Europei ed Euroasiatici e, prima ancora, Direttrice dell'Ufficio per l'Unione Europea nonchè Consigliere per gli Affari Economici all'Ambasciata degli Stati Uniti a Mosca). Modererà il dottor Paolo Messa mentre concluderà i lavoro l’autore del libro, professor Giulio Sapelli.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno “Per un rapporto virtuoso tra giurisdizione e mediazione: profili economici e costituzionali in uno studio del Parlamento europeo”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 15:53
Intervengono, tra gli altri il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Michele Vietti e il Primo Presidente della Corte di Cassazione, Giorgio Santacroce.
Categorie: Notizie, Politica

Donna morta dopo aborto/Viale, “difendo il collega, farmaci usati da tutti i ginecologi, obiettori e non, in aborti spontanei e volontari

Radicali Italiani - Mar, 04/15/2014 - 15:33
14/04/14

Dichiarazione di Silvio Viale, responsabile del Servizio per IVG dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, sugli sviluppi e le polemiche collegate alla morte di una donna all’Ospedale Martini di Torino:

“Prima di tutto la si smetta di titolare “Donna morta dopo la RU486” perché la Ru486 non ha alcuna responsabilità nella morte di Anna Marchisio. Si tratta, purtroppo, di una morte per aborto che allunga la lista delle morti ij gravidanza del 2014. Si tratta della terza morte per aborto dall’inizio dell’anno, due dopo un aborto chirurgico e una dopo un aborto medico. Purtroppo in gravidanza non esiste rischio “zero” e i farmaci utilizzati per l’aborto al Martini di Torino, ma anche al Sant’Anna di Torino e all’Ospedale Umberto I di Nocera, sono gli stessi che usano tutti i ginecologi italiani. Qualunque sia stato il contributo di un fattore farmacologico nell’arresto cardiaco, questo avrebbe potuto avvenire a chiunque di noi. Ai colleghi del Martini va la mia più incondizionata solidarietà per un evento che, soprattutto nel caso fosse confermata una relazione con il Methergin, il Cervidil o il Toradol, avrebbe potuto accadere a qualunque ginecologico, obiettore o meno, in un qualsiasi caso di parto o di aborto,volontario o spontaneo."

"Non esistono protocolli rigidi, né potrebbero esistere, per l’aborto medico, e per l’aborto chirurgico. Per l’aborto chirurgico sono l’anestesista e il ginecologo che decidono quali farmaci utilizzare prima, durante l’anestesia e successivamente. Per l’aborto medico il protocollo dell’AIFA si limita a indicare l’utilizzo di una prostaglandina 36-48 ore dopo la RU486, lasciando al medico la valutazione per gli altri farmaci."

"Alcuni giornali hanno sintetizzato che all’Ospedale Sant’Anna, da tempo non useremmo più la metilergometrina (Methergin), cosa non vera. Io, per esempio, la utilizzo durante gli interventi chirurgici, mentre tendo a usarla molto poco in quelli farmacologici. Il Methergin è attualmente in fase di esaurimento commerciale, ma fino a pochi anni fa’ veniva somministrato in tutti i parti. Tuttora è ancora molto utilizzata negli aborti con uso profilattico “off-label”.

Io non se il Methergin sia stato utilizzato nel caso specifico, ma anche fosse così, sebbene possa ritenersi il maggiore sospettato, uno spasmo dell’arteria coronarica e un infarto sono considerati eventi “molto rari", con una frequenza inferiore a 1 su 10.000 casi, e in medicina gli eventi “molto rari” non comportano alcuna misura preventiva. Il verificarsi di un evento molto raro è da considerarsi una fatalità."

"Per quanto riguarda la prostaglandina, il protocollo dell’AIFA prevede la possibilità di utilizzare il gemeprost (Cervidil) o il misoprostolo (Cytotec). Il gemeprost è una prostaglandina più potente ma con maggiori rischi per spasmi coronarici, infarto e shock, sebbene considerati, anche in questo caso, eventi “molto rari” con frequenza inferiore a un caso su 10.000. Il misoprostolo (usato off-label) ha meno effetti collaterali, è inserito nella lista dei farmaci essenziali dell’OMS, ed è stato persino oggetto di una circolare ministeriale a favore del suo uso nell’aborto incompleto. Purtroppo in Piemonte è poco usato perché non fa parte del prontuario regionale per questa indicazione e al Sant’Anna, per esempio, non è nemmeno disponibile. Sempre più spesso viene, però, prescritto nel post aborto per completare lo svuotamento abortivo dopo un aborto spontaneo o volontario, chirurgico o medico. Il misoprostolo dovrebbe sostituire il gemeprost nell'aborto e la metiergometrina nel completamento dello svuotamento abortivo come suggerisce la letteratura internazionale."

"Infine non è vero che la RU486 "distacca" l'embrione, ma semplicemente prepara l'utero e il collo all'azione della prostaglandina, riduzione la dose, o all'intervento chirurgico. Infatti l'AIFA autorizza la RU486 sia per gli aborti medici che per gli aborti chirurgici."

Silvio Viale

Consigliere comunale radicale a Torino

339.3257406

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Silvio Viale - Comitato Nazionale di Radicali Italiani: dati e informazioni

Radicali Italiani - Mar, 04/15/2014 - 15:16
15/04/14

Ai lavori del Comitato Nazionale hanno partecipato 55 membri effettivi con diritto di voto su 64 (60 eletti dal Congreso + 2 di diritto + 2 in rapresentanza di Associazioni Radicali).

Si tratta dell'86% dei membri con diritto di voto, l'89% dei membri eletti. Nella precedente riunione i partecipanti erano stati 56 su 62 (60 eletti dal Congreso + 2 di diritto), il 90% dei membri con diritto di voto e il 93% di quelli eletti.

Sulla mozione "Magaletti e altri", respinta, hanno votato 42 compagni, il 66% degli aventi diritto al voto.

Sulla mozione Generale, approvata, hanno votato 41 compagni, il 64% degli aventi diritto al voto.

I voti favorevoli alla mozione generale sono stati 30, il 49% degli aventi diritto.

La mozione generale è vincolante per gli "organi dirigenti" essendo stata votata da almeno i 2/3 dei presenti ed essendo partecipanti al voto almeno la metà dei componenti il Comitato.

Il Presidente del Comitato Nazionale ha nominato Vicepresidente Antonella Soldo dell'Associazione "Mariateresa di Lascia".

In occasione della precedente riunione del Comitato Nazionale era stato nominato l'altro Vicepresidente, Leonardo Molinari dell'associazione "Radicali Roma".

Silvio Viale
Presidente del Comitato Nazionale

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione Finanze del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 14:46
Procedure informatice: Indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco: Audizione di rappresentanti della SOGEI S.p.A
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 14:19
Indagine conoscitiva sulla povertà e sul disagio minorile: audizione dei rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine degli assistenti sociali.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Agricoltura della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 14:00
Indagine conoscitiva sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali con riferimento all'Esposizione universale di Milano 2015: audizione dei rappresentanti dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) e del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR).
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa per illustrare una proposta di legge sulla specificità del comparto sicurezza-difesa e dei Vigili del fuoco

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 12:30
Con il vice Presidente del Senato, Maurizio Gasparri. Parteciperanno, tra gli altri, i rappresentanti delle forze di sicurezza.
Categorie: Notizie, Politica

L'amministrazione della giustizia, le politiche sull'ordine pubblico, la criminalità, le funzioni di polizia, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 12:00
Pannella 15 lug 77 Camera stralcio Bonifacio, Violante, Pannella... 29 set 84 Pannella 19 giu 2000
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito dal titolo: "Bibbia e lettaratura - Bibbia e scuola"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 11:30
In occasione della pubblicazione di "Bibbia, cultura e scuola" (Claudiana) di Brunetto Salvarani ed Aluisi Tosolini e di "Bibbia e letteratura" (Claudiana) di Sabrina Bonati e Silvia Fontana. Partecipano: Brunetto Salvarani, Sabrina Bonati e Silvia Fontana. Conduce Giuseppe Di Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno "Le nuove evidenze scientifiche sui cambiamenti climatici: i rischi e le politiche di adattamento in Italia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 10:45
Apre i lavori Francesco Rutelli, Presidente Centro per un Futuro Sostenibile. Interverranno, tra gli altri, Ermete Realacci, Presidente Commissione Ambiente Camera, Gian Luca Galletti, Ministro Ambiente.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa per la presentazione del volume: "Oliver Cromwell" di Richard Newbury

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/15/2014 - 10:30
Intervengono: Lucio Malan, Antonio Capranica, Daniele Garrone e Silvia Guidi
Categorie: Notizie, Politica

Pagine