Politica

Presentazione del libro: "Cittadini europei e crisi dell'euro" di Giuseppe Guarino (editoriale scientifica)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 15:16
Presiede Pietro Rescigno. Ne discutono con l'autore Domenico Da Empoli, Roberto Napoletano, Francesca Romana Fantetti, Marco Fortis.
Categorie: Notizie, Politica

Rimborsopoli Piemonte: Abolizione fondi gruppi e restituzione rimborsi? Tutto bene ma tutto fatto non per convinzione ma per paura della procura. E Cota non si attacchi alla trasparenza

Radicali Italiani - Gio, 04/10/2014 - 14:34
10/04/14

Dichiarazione di Igor Boni, Presidente dell'associazione radicale Adelaide Aglietta, e Giulio Manfredi:

Il Consiglio regionale del Piemonte è il primo in Italia ad avere abolito i finanziamenti ai gruppi consiliari, sostituendoli con la fornitura di servizi ai gruppi da parte degli uffici del Consiglio Regionale. Ne prendiamo atto con soddisfazione visto che i radicali si sono sempre battuti contro il finanziamento pubblico ai partiti e per la sua sostituzione con servizi vari di supporto all'attività politica. Dobbiamo, però, rilevare che tale misura è stata presa non a caso il giorno prima dell'udienza in tribunale inerente i rinvii a giudizio per peculato, truffa e finanziamento illecito dei partiti di 39 consiglieri regionali su 60, quasi tutti della maggioranza di centrodestra. Anche l'approvazione della legge sull'anagrafe degli eletti e nominati (che giaceva nei cassetti da due anni) fu dovuta all'arrivo a Palazzo Lascaris della Guardia di Finanza, un anno e mezzo fa.

E lo stesso metro si può utilizzare rispetto a quei consiglieri che non solo hanno restituito i rimborsi ottenuti ma hanno aggiunto, per fare buon peso, un 30% per ripagare il “danno d’immagine” per le istituzioni. E’ una vera e propria ammissione di colpa. Fino all’ultimo Roberto Cota dà il meglio di sé: rifiuta il patteggiamento e chiede il processo, proclamando la sua innocenza; intanto, restituisce i soldi dei rimborsi e paga il “danno d’immagine”, dichiarando di agire così “nell’ottica della trasparenza” (parole del suo avvocato). La trasparenza applichiamola alle cose serie, non alla propaganda elettorale.

Battuta finale: quanto dovrebbe rimborsare alla Regione Piemonte la lista “Pensionati per Cota” di Michele Giovine e Sara Franchino, per il danno d'immagine arrecato per la vicenda delle firme false. Il 300%?!

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione primo BarCamp@Montecitorio Agenda Digitale Europea

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 13:43
Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 9,30, si terrà presso la Sala del Mappamondo della Camera dei deputati il BarCamp #Facciamolagenda, con l'obiettivo di raccogliere dai partecipanti idee, progetti, proposte, contributi finalizzati al miglioramento della posizione dell'Italia in rapporto agli indicatori dell'agenda digitale europea. L'evento è presentato da Anna Masera, Capo Ufficio Stampa e Comunicazione della Camera.
Categorie: Notizie, Politica

La non democrazia italiana, la strage di diritto, l'informazione negata, la Costituzione, la partitocrazia, le competizioni elettorali, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 12:02
Capezzone 8 apr 2002 Ginevra Onu com diritti umani Capezzone, Bonino, Pannella 5 mar 2004 Bonino, Pannella, Maccanico, F.Orlando, Patrono.. 24 apr 2009 pres libro inchiesta La Peste italiana
Categorie: Notizie, Politica

"Quale Italia in quale Europa? Le proposte dei Liberali"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 11:26
organizzato da "I Liberali". Apre e presiede Maurizio Irti (vicepresidente de “I Liberali”). Presentazione del movimento politico “I Liberali”, Edoardo Croci (presidente de “I Liberali”), Renato Altissimo, Enrico Musso. Relazioni introduttive: Carlo Scognamiglio, Giuliano Urbani, Roberto Amiconi, Mauro Antonetti, On. Attilio Bastianini, On.Alfredo Biondi, Mario Caputi, Elena Cargnello, Vincenzo Casillo, Alessandro Castelli, Maurizio Cecconi, On. Alessandro dalla Via, Mauro della Porta Raffo, Diego di Pierro, Claudio Ferrante, On. Luigi Florio, On. Fabio Gava, Michele Giove, Pietro Gorla, Francesco Grieco, Paolo Grondona, Marco Ilardi, Dan Levi, Alessandro Ortis, Lorenzo Pavanello, Cecilia Pirelli, Cosimo Romano, Pierangelo Rossi, Maria Rosa Varotto, Danilo Vitali
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sulla decisione della Consulta che ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa dalla legge 40

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 10:23
Partecipano: gli avvocati Filomena Gallo e Gianni Baldini, Stefano Rodotà, Emma Bonino e i medici esperti di fecondazione assistita.
Categorie: Notizie, Politica

Udienza processo Parmalat/Citybank

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 09:33
Rinvio dell'udienza a causa dell'indisposizione di un membro del collegio giudicante
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 08:48
Sintesi interviste a F. Gallo, N. D'Amico, M. Giovanardi, M. Turco, G. Rossodivita, F. Boccia, R. Brunetta, E. Costa, B. Romano, A. Cioffi
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 08:12
Audizione del Direttore della Direzione Centrale della finanza locale del Ministero dell’interno, Giancarlo Verde, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale.
Categorie: Notizie, Politica

PASSAGGIO A SUD EST - La realtà politica dell'Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 04/10/2014 - 06:20
A cura di Roberto Spagnoli con le corrispondenze di Marina Sikora e Artur Nura. Sommario della trasmissione. Turchia: intervista a Emma Bonino sul terzo rapporto della Independent Commission on Turkey che, anche alla luce degli avvenimenti degli ultimi mesi, ribadisce la necessità di rilanciare il negoziato di adesione all'UE. Macedonia: la disputa con la Grecia sulla questione del nome ufficiale della repubblica ex jugoslava entra nella campagna per la presidenziali del 13 aprile, mentre il Congresso Usa si esprime a favore dell'adesione alla Nato. Albania: la visita a Berlino del ministro degli Esteri Bushati una settimana dopo quella del premier Rama alla ricerca di sostegni per la candidatura all'adesione all'UE. Kosovo: mentre il presidente serbo Nikolic ribadisce il no al riconoscimento dell'indipendenza, a Pristina fa discutere la proposta di istituire un tribunale ad hoc sui crimini di guerra commessi dagli albanesi nel conflitto del 1999. Croazia: il governo bandisce la prima gara pubblica per le ricerche dei giacimenti di gas e petrolio in Adriatico. Balcani: conferenza del Partito popolare europeo sull'integrazione dell'Europa sud orientale. Prosegue il viaggio di Matteo Tacconi e Ignacio Maria Coccia lungo la ex cortina di ferro 25 anni dopo la caduta del muro di Berlino.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine