Politica
Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera
Direzione nazionale del Partito Democratico
In viaggio lungo la ex cortina di ferro. Intervista a Matteo Tacconi.
Il caso Braibanti, il reato di plagio, il Codice Rocco, i radicali
"Radicali: niente riapertura dei navigli nel piano delle opere????"
Il Progetto Spinelli: origini e futuro dellUnione.
AgiChina24: notizie della settimana
"Pedofilia Clericale: tra linee guida della Conferenza episcopale italiana, Commissione vaticana e indagine ONU"
Collegamento con Filomena Gallo sulla decisione della Corte Costituzionale sulla legge 40 attesa per oggi
Collegamento con Rita Bernardini sul Satyagraha radicale
Notiziario del mattino
Commissione parlamentare di controllo sull'attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale
Confronto tra Marco Pannella e Samuele Bertinelli, sindaco della città di Pistoia
Rom: bene parole Cutini ma fatti finora le contraddicono
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale
Le parole pronunciate dall'assessore alla Politiche sociali Rita Cutini in occasione della celebrazione della Giornata internazionale del popolo Rom sono assolutamente condivisibili nell'indicare "la via dell'inclusione e abbandonare quella dell'assistenzialismo e del controllo". Peccato che finora le azioni dell'amministrazione abbiano contraddetto questa strategia segnando in alcuni casi una preoccupante continuità con gli ultimi trenta anni di politiche cittadine nei confronti della comunità Rom. Si continuano a buttare i soldi dei contribuenti nella ristrutturazione di campi, come quello della Cesarina - mentre si annuncia di volerli superare seguendo la "Strategia nazionale di inclusione" - o in strutture di accoglienza su base etnica che semplicemente non dovrebbero esistere, come il centro di via Visso in cui si assicura la violazione dei diritti umani di oltre 300 persone che vivono con 2,5 mq a persona in stanze senza finestre, pagando questa assistenza con milioni di euro dei cittadini romani. Infine ancora, vale la pena ricordarlo proprio oggi nella Giornata internazionale del popolo Rom, Roma Capitale nei propri atti ufficiali utilizza ancora il termine "nomade" perpetuando un falso storico in modo discriminatorio.
Questo è il momento di segnare un'inversione di marcia, spero che l'amministrazione Marino voglia cogliere questa occasione riconvertendo le risorse gettate finora in iniziative di effettiva inclusione che hanno dato ottimi frutti nelle migliori esperienze italiane ed europee.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati