Politica
Udienza del processo per il crac Parmalat - ramo Citibank
Rinvio dell'udienza a causa dell'indisposizione di un membro del collegio.
Annuncio della fissazione di nuove udienze nel mese di Dicembre.
Una resi stenza ante litteram: la vita e la memoria di Giacomo Matteotti
Presentazione del progetto scuola: lattualità del pensiero e figura di Giacomo Matteotti per i giovani
Caffè mondo
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it
Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it
Aggiornamenti in tempo reale sullattualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Giulia Raffaelli.
Ospite oggi a Caffè Mondo Jean-Léonard Touadi, Consigliere politico del Ministero degli Affari Esteri, per commentare la nuova riforma di Obama sullimmigrazione. Nella seconda parte lintervista a Paolo De Stefani, professore di diritto internazionale al Centro Diritti Umani UniPd, sul tema dellapolidi.
L'Agenda europea della settimana: collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles
collegamento realizzato nello spazio del notizario del mattino
Notiziario del mattino
Sintesi della conversazione con Marco Pannella e Massimo Bordin di ieri; sintesi intervista a Sergio d'Elia sulla approvazione della quinta Risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali; sintesi intervista di Palazzolo a Francesco Storace condannato a 6 mesi di reclusione; collegamento con Carretta da Bruxelles per l'Agenda europea della settimana; "Oikonomia" rubrica a cura di Marco Valerio Lo Prete
Rassegna di Geopolitica. Il negoziato diplomatico sul nucleare iraniano - a cura di Lorenzo Rendi
"Iran: ultima chiamata per l'accordo" dossier a cura dell'Ispi ------ "Nucleare, ridottti a sperare in un altro rinvio" a cura dello Iai --------- "Il Golfo non saudita tifa per il disgelo tra l'Iran e l'Occidente" a cura di Limes on line
Intervista a Norman Baker
Matteo Angioli, membro del Consiglio generale del Partito Radicale nonviolento, transnazionale e transpartito, ha incontrato Norman Baker (lib-dem) che il 4 novembre ha rassegnato le sue dimissioni da Sottosegretario agli Interni per contrasti con il Ministro degli Interni britannico Theresa May.
Norman Baker contesta al Ministro degli Interni la mancanza di un approccio basato sull'evidenza scientifica, in particolare per quanto riguarda la politica sulle droghe.
Traduzione a cura di Enrico Salvatori.
Elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria: intervista a Luigi Di Maio
nell'intervista si parla anche delle iniziative del Movimento 5 Stelle