Politica

Intervista a Pino Perciante(Gazzetta del Mezzogiorno) sull’inquinamento del Fiume Noce

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/24/2014 - 00:00
Secondo la Procura della Repubblica di Paola il disastro ambientale del fiume Noce sarebbe stato causato dall’illecito smaltimento di percolato destinato al depuratore di San Sago, ubicato tra Tortora(CS) e Trecchina(PZ). Sulla vicenda alcuni comuni lucani e calabresi hanno deciso di costituirsi parte civile.
Categorie: Notizie, Politica

Overshoot

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/23/2014 - 23:30
Il dissesto idrogeologico in Italia. Ospite Giuseppe Candido, conduce in studio Enrico Salvatori.
Categorie: Notizie, Politica

Anagrafe siti da Bonificare, Bolognetti: Fame e sete di Stato di diritto, di democrazia, di legalità

Radicali Italiani - Gio, 10/23/2014 - 22:04
23/10/14

Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani(in sciopero della fame dalle ore 23.55 del 15 ottobre)

Con tutta la prudenza e il senso di responsabilità di cui sono capace, nelle prossime ore  passerò ad altra forma di dialogo nonviolento.

Dalla mezzanotte di venerdì 24 ottobre, alternerò un giorno di sciopero della sete e della fame a un giorno di sciopero della fame.  

Per il resto, ribadisco al Presidente Marcello Pittella che l'unica “rivoluzione” possibile, di fronte allo stato di avanzata putrefazione prodotto da settant’anni di regime partitocratico, passa attraverso la cruna d'ago del rispetto dello Stato di diritto, della legge, della Costituzione, delle Convenzioni a tutela dei diritti umani e tra questi ci metto il diritto alla conoscenza.

La mia è fame sete di legalità, giustizia, diritto e diritti. Rinnovo l’invito rivolto alla Regione Basilicata a rispettare la sua propria legalità, ad applicare l’art. 251 del Codice dell’Ambiente e quanto la stessa Regione aveva scritto nel “Documento Propedeutico di indirizzo per l’aggiornamento e l’adeguamento del PRGR”(DGR 1631/2012).

Anagrafe dei siti da bonificare, ora!!!

 

Approfondimenti – Hanno detto

 

Maria Cerminara: "Sono molto d'accordo sulla tua iniziativa e sono sempre stata convinta che nella nostra regione ci siano molti siti in cui sono stati sotterrati tanti rifiuti dannosi... io mi sono sempre spiegata così, ovviamente in modo neanche lontanamente scientifico, l'incidenza altissima dei tumori in Basilicata!!!"

 

Franco Simone: "Nel totale silenzio delle Istituzioni(Comuni, Provincia, Regione, rappresentanza parlamentare) condividiamo questo post per esprimere solidarietà a Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, da 8 giorni impegnato in una "battaglia nonviolenta" per il rispetto della legalità in Basilicata e per la tutela della salute di tutti i Cittadini. Maurizio, so che serve poco, ma ti esprimo tutta la mia solidarietà umana e politica".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Anagrafe dei siti da bonificare: Mimmo Parrella(Direttore della NuovaTV) intervista Maurizio Bolognetti

Radicali Italiani - Gio, 10/23/2014 - 22:00
23/10/14

 

"Verdana","sans-serif"">Anagrafe dei siti da bonificare: Mimmo Parrella(Direttore della NuovaTV) intervista Maurizio Bolognetti

"Verdana","sans-serif"">Qui per vedere il servizio NuovaTv, 23 ottobre 2014

 

 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Rassegna di Geopolitica. A cosa servono gli economisti? - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/23/2014 - 21:03
"Falchi, Colombe e Gufi" Aspenia n.66, ottobre 2014
Categorie: Notizie, Politica

Piemonte. Trasparenza: "no" della segreteria Consiglio regionale a richiesta radicali di pubblicare online i verbali di commissioni e giunte. Manfredi: Confido nei consiglieri regionali

Radicali Italiani - Gio, 10/23/2014 - 19:32
23/10/14

Lo scorso 8 ottobre Giulio Manfredi, membro della direzione di Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta, aveva inviato una lettera aperta al presidente del Consiglio regionale del Piemonte e ai presidenti delle commissioni e delle giunte, richiedendo loro di attivarsi per far pubblicare online sul sito istituzionale del Consiglio i verbali di giunte e commissioni.

Oggi la segretaria generale del Consiglio regionale, Laura Bestini, ha risposto negativamente alla richiesta dei radicali.

La replica di Manfredi:

"Ringrazio, innanzitutto, gli uffici regionali per la pronta risposta, né sbrigativa né reticente. Ciò detto, la ritengo non soddisfacente. In essa sono elencate tutte le norme di Statuto e Regolamento che impediscono la presenza alle sedute di Commissione di “membri estranei al Consiglio”, in particolare di giornalisti. Ma proprio perché davo per assodato l’esistenza di tale divieto – superabile con un auspicabile riforma delle norme – io richiedevo e richiedo la pubblicazione online dei verbali di Commissioni e Giunte".

"Mentre la presenza di giornalisti o terzi può anche essere considerata una pressione indebita nei confronti della Commissione o della Giunta, non vedo cosa osti alla possibilità per i cittadini di conoscere esattamente quello che hanno detto e votato i loro eletti in Commissione, essendo peraltro ribadito dagli uffici che la pubblicità delle sedute tramite registrazione video è prevista solamente per quelle in sede legislativa. L’attuale pubblicazione delle 'sintesi' mi pare una soluzione insoddisfacente, vista la loro inadeguatezza qualitativa e quantitativa. E se vale il principio della 'non pubblicità', non si dovrebbero neppure pubblicare le sintesi…".

"Risulta, infine, incomprensibile il rifiuto degli uffici di avvalersi della possibilità prevista dal d. lgs. 33/2013 (Testo unico sulla 'Trasparenza'), che prevede, all’art. 4, comma 3: '[…] Le pubbliche amministrazioni possono disporre la pubblicazione nel proprio sito istituzionale di dati, informazioni e documenti che non hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi del presente decreto o sulla base di specifica previsione di legge o regolamento […]'".

"Visto e considerato che gli interlocutori della mia lettera aperta erano i presidenti del Consiglio, di commissione e di giunta, mi auguro che vi sia da parte loro e da parte di tutti i consiglieri regionali, a cui invierò la risposta degli uffici, un serio ed urgente approfondimento sul tema, che serva a spostare un po’ più in basso l’asticella dell’accesso di tutti i cittadini a quello che nelle sedi istituzionali si dice e si fa, nella consapevolezza che sono gli ostacoli a tale accesso ad alimentare facili demagogie e sterili qualunquismi".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

AttachmentSize 14-10-08 radicali richiedono pubblicazione online dei verbali delle commissoni consiliari.doc50.5 KB 14-10-23 risposta uffici Consiglio a richiesta pubblicazione verbali online.pdf80.48 KB
Categorie: Politica

Commemorazione in ricordo di Stefano Cucchi, a cinque anni dalla sua morte.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/23/2014 - 19:27
Promossa da "Settore Assemblea Capitolina". Proiezione del documentario “148 Stefano. Mostri dell’inerzia”, regia di Maurizio Cartolano. A seguire dibattito e presentazione del primo Info Point di Acad a Roma. Intervengono: Ilaria Cucchi (sorella di Stefano), La famiglia di Dino Budroni (quarantenne ucciso il 30 luglio del 2011 sul g.r.a. di Roma da un colpo di pistola sparato da un poliziotto), La famiglia di Riccardo Magherini (quarantenne morto a Firenze il 3 marzo a seguito di un fermo), La famiglia di Davide Bifolco (ragazzo sedicenne ucciso il 5 settembre a Napoli da un colpo di pistola sparato da un carabiniere), La famiglia di Stefano Brunetti (quarantatreenne morto il 9 settembre 2008 a Velletri in seguito ad un arresto), Grazia Serra (nipote fi Franco Mastrogiovanni (maestro cinquantottenne morto a Vallo della Lucania il 4 agosto del 2009 a seguito di un Tso in cui è stato legato mani e piedi per più di 80 ore), La famiglia di Stefano Gugliotta (ragazzo venticinquenne pestato a Roma il 5 maggio del 2010 dai celerini), Avv. Fabio Anselmo (Legale della famiglia Cucchi e di molte altre famiglie che hanno subìto abusi), Sen. Luigi Manconi (Presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani e Presidente dell’ Associazione ” A buon Diritto “), Gianluca Peciola (Consigliere comunale di Roma Capitale), Comitato Madri per Roma Città Aperta.
Categorie: Notizie, Politica

"Verdecortina": il viaggio lungo la ex "cortina di ferro" è diventato un libro. Intervista a Matteo Tacconi.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/23/2014 - 17:59
Il vaggio lungo la ex "cortina di ferro" compiuto da Matteo Tacconi, giornalista, saggista, coordinatore del portale Rassegnaest.com, insieme al fotografo Ignacio Maria Coccia, per raccontare come è cambiato quello che fu il confine tra due Europe e due sisteni ideologici venticinque anni dopo la caduta del muro di Berlino, dopo essere stato raccontato su Internet e a Radio Radicale, è diventato un libro pubblicato grazie ad una campagna di fund raising e distribuito online.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito dal titolo: "ROM: il racconto mediatico tra realtà e stereotipi"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/23/2014 - 16:24
Saluti istituzionali: Luigi Manconi (Presidente Commissione straordinaria per i diritti umani del Senato). Proiezione del documentario realizzato da Gianni Carbotti e Camillo Maffia: "Dragan aveva ragione". Introduce e modera Marco Perduca (Rappresentante ONU del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito). Interventi: Corradino Mineo (Senatore), Giuseppe Rippa (Direttore di Agenzia e Quaderni Radicali), Carlo Stasolla (Presidente dell'Associazione 21 Luglio), Dimitri Buffa (Giornalista), Andrea Billau (Giornalista di Radio Radicale), Camillo Maffia e Gianni Carbotti (Autori del documentario). Testimonianze: Portavoce e residenti dei “campi nomadi” della Capitale
Categorie: Notizie, Politica

Pagine