Politica

Presentazione del volume di Società Libera: "Stato e criminalità. Un rapporto non sempre deicotomico"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 18:00
Introduce: Luigi De Sena (già Vicepresidente Commissione bicamerale Antimafia). Ne discutono: Vincenzo Boccia (Presidente Comitato Credito e Finanza di Confindustria), Andrea Marcucci (Presidente Commissione Cultura del Senato), Riccardo Pedrizzi (Consiglio Direttivo di Società Libera), Franco Roberti (Procuratore Nazionale Antimafia)
Categorie: Notizie, Politica

Partito Radicale Nonviolento: collegamento con Marco Pannella e Matteo Angioli da Londra

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 15:25
La presentazione alla Camera dei Comuni a Londra degli Atti della Conferenza di Bruxelles “Stato di diritto contro Ragion di Stato” tenutasi nel febbraio scorso.
Categorie: Notizie, Politica

Responsabilità magistrati, Bernardini: Renzi si prostra, l'ANM -come sempre- decide

Radicali Italiani - Mer, 10/22/2014 - 15:08
22/10/14

 

Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria di Radicali italiani

  La prostrazione del Governo di Renzi ai diktat del sindacato dei magistrati non è una novità. Il premier è capace di scatenare guerre mondiali sulle ferie dei magistrati, ma quando si tratta di affrontare i nodi veri della débâcle della Giustizia italiana, si lascia andare a rese incondizionate.   Rifiutandosi di firmare e sostenere i referendum della scorsa estate, fra i quali primeggiava proprio quello sulla responsabilità civile dei magistrati, Renzi -che all’epoca ancora non era stato designato premier- ci tenne a puntualizzare che quel tipo di riforme erano appannaggio del parlamento e del governo e che su di esse non avrebbe dovuto quindi pronunciarsi e decidere il popolo sovrano.   Sono quarant’anni che dobbiamo ascoltare questa tiritera che ha come sbocco unico il nulla politico conquistato a suon di violazione sistematica dello Stato di Diritto e dei diritti fondamentali dei cittadini, basti pensare al referendum “Tortora” vinto dal popolo e negato nei sui esiti da parlamenti e governi appecoronati al potere ricattatorio della magistratura associata.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

“Il sovraffollamento carcerario”. Emergenza umanitaria tra presente e futuro

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 15:00
Il Forum Nazionale dei Giovani presenta un documento programmatico di approfondimento sulla problematica delle carceri italiane, focalizzando l’attenzione sui detenuti tra i 18 e i 35 anni. Intervengono: Giuseppe Failla (Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani), Luigi Iorio (Coordinatore del Gruppo FNG sull’emergenza carceraria), Marco Di Lello (Membro Commissione Giustizia e Segretario Commissione Antimafia), Micaela Campana (Segreteria Nazionale PD Responsabile Welfare e Diritti), Arturo Scotto (Presidente Gruppo Deputati Camera deputati), Anna Grazia Calabria (Coordinatrice Giovani Forza Italia), Gianpiero D'Alia (Membro Commissione Giustizia già Ministro con governo Letta).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 14:51
Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva in merito all’esame delle proposte di legge C. 189 Pisicchio, C. 276 Bressa, C. 588 Migliore, C. 979 Gozi, C. 1499 Marazziti e C. 2168 , approvata dal Senato, recanti introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano, di.Tullio Padovani, ordinario di diritto penale presso la Scuola Superiore S. Anna di Pisa rappresentanti dell’Associazione nazionale magistrati
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Industria, commercio, turismo del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 14:30
Audizione informale dei vertici di Cassa depositi e prestiti nell'ambito dell'esame dell'atto assegnato n. 376 (strategie nuovi vertici società partecipate Stato).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 14:28
Audizione degli amministratori giudiziari di Italgas SpA, Andrea Aiello, Sergio Caramazza, Marco Frey, Luigi Saporito. Al termine, audizione degli amministratori giudiziari di Gas Natural Italia SpA, Gaetano Cappellano Seminara, Donato Pezzuto, Enzo Bivona.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 14:15
Audizione del sottosegretario per lo sviluppo economico, Antonello Giacomelli.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 14:00
Indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici: audizione di rappresentanti di Google Italy.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 14:00
Indagine conoscitiva sull'esame dei progetti di legge costituzionali C. 14 cost. d'iniziativa popolare ed abbinate, in materia di revisione della parte seconda della Costituzione: audizione dell'Avvocato generale dello Stato, Michele Giuseppe Dipace.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del rapporto annuale di Federambiente su "“Prevenzione incendi Boschivi ed educazione alla legalità: il nuovo programma di educazione ambientale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 10/22/2014 - 13:00
Il rapporto è presentato da Anna Zollo dell’ufficio studi e ricerche di FareAmbiente, che lo ha materialmente redatto insieme ad Andrea Botta. Partecipano: Francesco Della Corte (membro dell’esecutivo nazionale di FareAmbiente); il deputato Angelo Attaguile (segretario di presidenza della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie); Daniela Piccoli (direttore divisione 3ª protezione civile e pubblico soccorso del corpo forestale dello stato); Bruno Placidi (direttore della direzione regionale Lazio infrastrutture, ambiente e politiche abitative) e Alessandro Sacchitella (comandante vicario guardie eco zoofile di FareAmbiente).
Categorie: Notizie, Politica

Pagine