Politica
Commissioni Bilancio, tesoro e programmazione della Camera e Bilancio del Senato
Audizione di rappresentanti della Banca d'Italia, dell'ISTAT, della Corte dei conti, e del presidente dell'ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro, sul documento di economia e finanza.
Intervista a Osman Kavala sull'assedio di Kobane e la questione curda in Turchia. Di Mariano Giustino
Osman kavala, direttore e forndatore di 'Anadolu kultur' spiega cosa stia accadendo nella città curda di Kobane, in Siria. L'assedio dell'isis a Kobane, la protesta dei curdi nel sud-est anatolico. L'atteggiamento della Turchia, accusata di passività di fronte all'avanzata dell'Isis verso al cità di Kobane.
Riunione dei Presidenti delle Commissioni competenti in materia di diritti fondamentali.
Indirizzi di saluto della Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini
e del Presidente del Senato della Repubblica, Pietro Grasso.
SESSIONE I: "Garantire i diritti fondamentali per combattere lesclusione".
Indirizzo di saluto di Claude Moraes (Presidente della Commissione LIBE del Parlamento europeo). Relazioni introduttive: Martine Reicherts (Commissario europeo per la giustizia, idiritti fondamentali e la cittadinanza), Saskia Sassen (Docente della Columbia University e della London School of economics), Judith Sunderland (Senior researcher, Europe and Central Asia Division, Human Rights Watch).
SESSIONE II: "La protezione dei dati e i nuovi diritti nellera digitale". Relazioni introduttive: Marko Ilesic (Giudice della Corte di Giustizia dellUnione europea)
Giovanni Buttarelli (Garante europeo aggiunto della protezione dei dati)
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Le manifestazione degli studenti di Hong Kong: la sintesi del South China Morning Post dell'intervista rilasciata dal Capo-Esecutivo CY Leung alla TVB, la lettera aperta della Federazione degli Studenti e di Scholarism al Presidente cinese Xi Jinping, i commenti apparsi sul portale china.com.cn e sul Huanqiu Shibao, la reazione su Weibo e sugli altri social network cinesi.
Intervista a Paolo Izzo sul proseguo della battaglia di Radicali Roma sul lungomuro di Ostia
Paolo Izzo, Segretario di Radicali Roma
Notiziario Antiproibizionista
Continua l'ascolto di interventi alla Summer School 2014 di Fuoriluogo dal titolo "Verso un modello operativo per l'autoregolazione dei consumi". In questa puntata la relazione del dottor Stefano Vecchio, direttore del Dipartimento Dipendenze della Asl Napoli 1, dalla sessione di lavoro sul tema "Nuovi consumi o nuovi modi di guardare ai consumi?". In apertura un commento sulle proposte di "riforma" della giustizia avanzate dalla "commissione Gratteri" insediata a Palazzo Chigi lo scorso luglio.
Il satyagraha radicale della primavera estate 2002 per il rispetto della legalità, la Corte Costituzionale, il Csm, il Parlamento, Ciampi
Giachetti, Pannella 20 apr 2002
Costanzo, Giachetti, Pannella, Ciampi 21 apr 2002
Pannella 16 lug 2002
Conferenza stampa "sui criteri discutibili" utilizzati dalla prefettura di Catania per accogliere l'iscrizione nella white list di aziende della famiglia Ercolano e della famiglia Basilotta.
Con Claudio Fava, deputato di Libertà e Diritti e vicepresidente della Commissione Antimafia, e Davide Mattiello, deputato del Partito Democratico e componente della stessa Commissione. L'evento è organizzato dalla Comunità Addiopizzo Catania.
Caffè mondo
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it
Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it
Aggiornamenti in tempo reale sullattualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Francesco De Leo e Giulia Raffaelli.
Ospite di Caffè Mondo, Maurizio Molinari, corrispondente de La Stampa per il Middle East. Nella seconda parte della trasmissione lintervista ad Amer Al Sabaileh, segretario generale del Mediterranean-Gulf Forum, professore di Relazioni internazionali all'Università di Amman.
L'Agenda europea della settimana: collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles
collegamento realizzato nello spazio del notizario del mattino
Notiziario del mattino
Sintesi della conversazione settimanale con Marco Pannella di ieri; sintesi dell'intervista di Falconio ad Emma Bonino al ritorno da una missione in Iran con una delegazione dell' European Council on Foreign Relations; sintesi degli interventi di Beppe Grillo e Roberto Casaleggio alla tre giorni del M5S al Circo Massimo di Roma; sintesi dell'intervista di Billau al prof. Enrico Musso sull'alluvione a Genova; collegamento con David Carretta da Bruxelles; la rubrica "Oikonomia" di Marco Valerio Lo Prete.