Politica

Radicali Italiani: Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena

Radicali Italiani - Sab, 09/06/2014 - 18:15
06/09/14

16.0pt;font-family:"Verdana","sans-serif";mso-bidi-font-family:Verdana;
color:#1D2B39">Dichiarazione di Stefano Santarossa del Comitato nazionale di Radicali Italiani e Alessandro Massari della Direzione nazionale

none;text-autospace:none"> 16.0pt;font-family:"Verdana","sans-serif";mso-bidi-font-family:Verdana;
color:#1D2B39">La propaganda del regime Renziano ha pubblicato il nuovo piano annunciato per l’ennesima riforma della scuola

none;text-autospace:none"> 16.0pt;font-family:"Verdana","sans-serif";mso-bidi-font-family:Verdana;
color:#1D2B39">Il primo punto annuncia il progetto  di “ASSUMERE TUTTI I DOCENTI DI CUI LA BUONA SCUOLA HA BISOGNO”. Peccato che Renzi faccia finta di non sapere che le assunzioni avverranno per effetto della continua infrazione dell’Italia del diritto comunitario per aver sfruttato il precariato nella scuola. Sono infatti più di centomila  i precari della scuola pubblica che hanno garantito e garantiranno nell’anno  scolastico entrante  la continuità didattica e che attendono tra una supplenza e l'altra, l'entrata in ruolo. Da un decennio quindi si viola il diritto scegliendo di licenziare ed assumere ogni anno lo stesso dipendente, con contratti a tempo determinato, violando il principio negato a tutti gli imprenditori privati, consentendo la  reiterazione dei contratti a termine.

none;text-autospace:none"> mso-bidi-font-family:Verdana;color:#1D2B39">La Commissione europea, dopo il ricorso dei precari, ha attivato la procedura di infrazione n. 2124/2010 per la mancanza di misure idonee a prevenire gli abusi nella successione dei contratti nei confronti di tutti i precari alle dipendenze di pubbliche amministrazioni.

none;text-autospace:none"> 16.0pt;font-family:"Verdana","sans-serif";mso-bidi-font-family:Verdana;
color:#1D2B39">Nonostante ciò, l’Italia ha commesso l’ennesima grave infrazione del diritto comunitario e grazie a Renzi arriveranno ulteriori sanzioni per le reiterate violazioni dello Stato di diritto.

none;text-autospace:none"> mso-bidi-font-family:Verdana;color:#1D2B39"> #scuolastaiserena. 12.0pt">

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"Cooperazione Mediterranea: l'Europa di fronte alle nuove rotte di uomini e idee tra sofferenza e speranza".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 18:15
Modera: Giacomo Greco (Vice Presidente della Libera Università della Politica). Relatori: Gianpiero D'Alia (Presidente Nazionale UDC), Don Luigi Merola (Già Parroco del quartiere Forcella di Napoli), Giuseppe Bruno (Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro), Elio Sanfilippo (Vice Presidente Nazionale e Presidente Regionale di Legacoop), Sami Ben Abdelaali (Ex Diplomatico Esperto in Rapporti Internazionali), Giusi Nicolini (Sindaco di Lampedusa e Linosa), Maurizio Caserta (Ordinario di Macroeconomia Università di Catania), Giovanni Tumbiolo (Presidente Distretto Produttivo della Pesca)
Categorie: Notizie, Politica

"Gli investimenti che servono al lavoro"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 18:00
nell'ambito della festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre. Intervengono: Pier Carlo Padoan, Filippo Taddei. Coordina Alberto Orioli.
Categorie: Notizie, Politica

"Una giustizia più veloce e moderna"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 17:00
Con Andrea Orlando e Donatella Ferranti coodinati da Alessandra Longo nell'ambito della festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre.
Categorie: Notizie, Politica

Cannabis terapeutica, Gallo: “bene la coltivazione nazionale. Garantiamo accesso per i malati”

Radicali Italiani - Sab, 09/06/2014 - 16:38
06/09/14

background:white">Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente del Partito radicale 

text-align:justify"> 

text-align:justify">“La notizia dell’avvio di una coltivazione di cannabis a scopo medicinale in Italia ci rende molto soddisfatti. Garantire l’accesso a questa cura non è tanto una questione di civiltà quanto, più profondamente, una questione di umanità: abbiamo a che fare con il dolore di migliaia di pazienti che oggi sono costretti ad attendere e destreggiarsi tra lunghe pratiche burocratiche, quando non a rivolgersi agli spacciatori”. Così Filomena Gallo, segretaria dell’associazione Luca Coscioni soggetto costituente del partito radicale, che da tempo porta avanti una campagna per la cannabis terapeutica. “Già a giugno scorso - in un convegno organizzato in Senato dall’associazione Luca Coscioni e dall’associazione A buon diritto - avevamo sostenuto la proposta di affidare allo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, una struttura alle dirette dipendenze del ministero della Difesa, la produzione di farmaci cannabinoidi.  Oggi quella proposta sembra arrivare a concretizzarsi, grazie ad un protocollo d’intesa tra il ministero della Salute e il ministero della Difesa, a al lavoro congiunto di tecnici e esperti di entrambi i dicasteri. Certo si tratta di un primo passo, per questo continueremo a vigilare e a sollecitare le autorità coinvolte affinché ciò avvenga nei tempi più brevi e con le massime garanzie per i pazienti. Si tratta di un primo passo che determina anche un doppio beneficio sia a livello di attese per i malati che di risparmi per la sanità che vede abbattere i costi alti per la fornitura dall'estero,   conclude: “forse siamo davvero alla fine di un pregiudizio ideologico che ha disseminato per lunghi anni ostacoli sia sul campo della ricerca scientifica che su quello delle politiche sanitarie”. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"Dall’Expo all’Italia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 16:00
Intervengono: Maurizio Martina, Ignazio Marino, Catiuscia Marini, Roberto Moncalvo, Maurizio Gardini. Coordina Roberto Arditti. L'evento si svolge nell'ambito della Festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Alessio Di Carlo sulla responsabilità civile dei magistrati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 15:58
Avv. Alessio Di Carlo, membro del Comitato di Radicali Italiani
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 14:33
Argomenti della puntata: fine vita, diritti civili a una settimana dal walk around per la calendarizzazione della pdl su eutanasia legale e a due settimane dell'XI Congresso Coscioni; caso Ebola tra Usa e Italia. In studio Valentina Stella.
Categorie: Notizie, Politica

“Expo: 2015 e dopo”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 11:45
Modera Gianni Barbacetto. Con Antonio Di Pietro, Giuliano Pisapia, Giuseppe Sala nell'ambito della festa de Il Fatto Quotidiano
Categorie: Notizie, Politica

Everest 2014, il Campus dei Giovani di Forza Italia (II giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 10:30
Nel corso della giornara intervengono tra gli altri:Laura Ravetto, Jole Santelli, Mariastella Gelmini, Altero Matteoli, Renato Brunetta, Maurizio Gapsarri, Romani, Francesco Storace, Raffaele Fitto.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 09/06/2014 - 09:00
collegamento con Donatella Poretti su odg per la produzione di cannabis in ambito militare; sintesi interviste a Gallo, Capece, Bonanni, Prosperi, Celotto, Cocianich. Collegamento con Paolo Izzo su iniziativa di oggi a Castel Porziano di Radicali Roma; Cinema & Cinema a cura di Cercone
Categorie: Notizie, Politica

Pagine