Politica
Conferenza stampa di presentazione della mozionedi Sel per la cancellazione del programma di acquisto degli F35
con Arturo Scotto, capogruppo di Sel a Montecitorio, Giulio Marcon, deputato pacifista Sel e primo firmatario della mozione, Donatella Duranti, capogruppo Sel in commissione Difesa.
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla crisi in Ucraina alla vigilia del vertice NATO in programma a Newport in Galles
Realizzato durante il notiziario del mattino
Collegamento con Giuseppe Candido sulla giornata di oggi di Marco Pannella e Rita Bernardini in Calabria
Il programma di oggi prevede la visita al nuovo Carcere di Arghillà (RC), la presentazione del libro "Viaggio nelle carceri" di Davide La Cara e Antonino Castorina e la partecipazione al dibattito della Festa Provinciale dellUnità di Cosenza.
Collegamento realizzato durante il notiziario del mattino
Notiziario del mattino
Collegamento in diretta con Candido sulla conferenza stampa di oggi in Calabria di Marco Pannella e Rita Bernardini; sintesi intervista a Mina Welby; collegamento in diretta con Carretta su Ucraina e su summit Nato; sintesi interviste a Antonio Stango, Lucio Malan, Stefano Menichini e Stefano Folli
RadicalNonviolentNews - la newsletter settimanale del Partito Radicale
A cura di Matteo Angioli
PASSAGGIO A SUD EST del giovedì
In sintesi i principali argomenti della puntata di domenica 31 agosto e le ultime notizie dall'Europa sud orientale.
Cannabis terapeutica: il Canada e le leggi in Italia. La puntata settimanale di Fai Notizia
In questa puntata "Una cannetta in Canadà", reportage di Virginia Fiume; "La cannabis in Parlamento" di Gaetano Veninata e l'intervista a Carla Rossi, ordinario di Statistica medica all'università di Tor Vergata
Agi China 24 - Notizie della settimana
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale) e Francesco Radicioni, collaboratore di Radio Radicale. In collegamento Eugenio Buzzetti, corrispondente da Pechino per AgiChina24.
Temi: Hong Kong e la legge approvata da Pechino sul suo sitema elettorale; il movimento democratico di Hong Kong e i suoi sviluppi; economia cinese e indice PMI; la legge di bilancio approvata da Pechino che introduce importanti novità per le amminsitrazioni locali cinesi.
www.radioradicale.it - www.agichina24.it
ioascolto@radioradicale.it
LItalia, leconomia e lo sviluppo: i prossimi mesi e le risposte alla crisi
Nell'ambito della locale Festa dell'Unità. Con Enrico Morando - Viceministro delleconomia, Yoram Gutgeld Onorevole, Stefano Fassina Onorevole, Dario Parrini Onorevole. Modera: Claudio Bozza Corriere Fiorentino
Collegamento con Stefano Vaccara da New York sulla conferenza stampa dell'ambasciatore USA alle Mazioni Unite, Samantha Power, alla vigilia della riunione del Consiglio di sicurezza di emergenza dell'Onu sulla crisi in Ucraina
Realizzato durante il notiziario della sera
"La Fabbrica Italiana Contadina"
Con Oscar Farinetti, Adriano Turrini, Andrea Segrè, Virginio Merola. Coordina Mara Monti. L'incontro si svolge nell'ambito della Festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre
Fecondazione, Filomena Gallo: al via i centri pubblici di PMA in Toscana. Il ministro ora aggiorni le linee guida
03/09/14
Dichiarazione dell'avvocato Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente il Partito radicale
Domani un primo centro pubblico di fecondazione medicalmente assistita in Toscana darà il via all'applicazione di tecniche eterologhe. Ne siamo felici insieme a tutte le coppie che potranno, a carico del Servizio Sanitario pubblico, provare ad avere una gravidanza. Occorre evidenziare che in regione Toscana prontamente hanno dato risposte ai propri cittadini prevedendo il rispetto della sentenza della Corte Costituzionale che ha cancellato il divieto di eterologa dalla legge numero 40. L'intento del Governatore Rossi con l'assessore Marroni è sicuramente un segno importante perché garantisce equità nell'accesso alle cure per i cittadini affetti da sterilità, quei cittadini che per 10 anni hanno dovuto espatriare in altri Paesi alla ricerca di una cura per avere una gravidanza. Spero sinceramente che le altre Regioni seguano immediatamente tale esempio. Attualmente il Ministro della Salute non ha effettuato l'aggiornamento delle Linee Guida sulla legge 40, questo era l'unico adempimento a Lei richiesto sia in virtù di legge che in base alla sentenza 162/2014 della Corte Costituzionale. Il ministro attualmente ha fatto dichiarazioni con buoni propositi prevedendo l'aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza entro il 31 dicembre, atto da cui sono escluse l'infertilità e la sterilità, patologie ancora non riconosciute che vedono, solo grazie ai fondi stabiliti dalla Legge 40, l'applicazione delle tecniche di PMA nelle strutture pubbliche. Ma i buoni propositi diventino atti concreti, e il Ministro adempia ai propri obblighi che non riguardano certo una nuova legge sull'eterologa come da Lei proposto al Governo e ai capigruppo, poiché come scrivono i giudici della Corte Costituzionale la tecnica con donazione di gameti è immediatamente applicabile con un quadro normativo completo attualmente in vigore. Occorre in ultimo ricordare al Ministro della Salute che in virtù delle normative vigenti l'eterologa è legale in Italia e pertanto se il servizio non sarà fornito chi si recherà all'estero potrebbe chiederne in rimborso in Italia aumentando di certo la spesa necessaria, in base alla nuova normativa riguardante l'assistenza sanitaria transfrontaliera.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica