Politica

"Sfida a burocrazia e sprechi"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 19:00
Con Marianna Madia e Luigi Angeletti. Coordina Fabrizio Roncone.
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio di Stato, Marco Cappato: 4 anni fa dissi "Formigoni paghi i danni a Englaro". Ribadito il diritto all'interruzione delle terapie

Radicali Italiani - Gio, 09/04/2014 - 18:35
04/09/14

Dichiarazione di Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e consigliere comunale radicale di Milano

Alla luce della sentenza di ieri del Consiglio di Stato sul risarcimento danni alla famiglia Englaro, non posso che ripetere ora quanto avevo detto il 12 gennaio 2010: "Ora coloro che insultarono Beppino Englaro, così come chi ci chiamò assassini dopo la morte di Welby, dovranno rispondere dei loro insulti. Non solo. Anche il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, che utilizzò il suo potere assoluto e illiberale sulla Sanità lombarda per costringere Beppino Englaro ad uscire dalla Lombardia per veder rispettata la legge, dovrebbe essere chiamato a pagare i danni per l’evidente abuso di potere che allora esercitò".

Con questa sentenza, il Consiglio di Stato non si rivolge soltanto all'ex Presidente Formigoni ma rappresenta un monito per tutte le Regioni ribadendo che il diritto alle cure comprende anche (come da art. 32 Cost.) il diritto a interromperle. Questo tipo di assistenza deve essere garantito in tutta Italia.
Dall'11 al 13 settembre ricorderem

o a Montecitorio e in cento piazze italiane il deposito della nostra proposta di legge popolare per la regolamentazione del testamento biologico (fondamentale, come ha dimostrato il "caso Englaro") e la legalizzazione dell'eutanasia. La proposta giace indiscussa da ormai 365 giorni alla Camera dei Deputati nella totale assenza di dibattito.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"Caso Ungheria: l’Europa e il ritorno del fascismo e dell’antisemitismo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 18:20
Con Emanuele Fiano, Emilio Diodato (Professore dell’Università di Perugia). Modera: Valentina Giovannini
Categorie: Notizie, Politica

"Le nuove strade della sinistra"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 18:00
Partecipano: Matteo Orfini, Giuliano Pisapia, Marco Doria, Gennaro Migliore, Bruno Tabacci. Coordina Simone Collini. L'evento si svolge nell'ambito della festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre
Categorie: Notizie, Politica

Città metropolitana: ecco la Lista Civica fuori dagli schieramenti. Corsa contro tempo e illegalità per le firme

Radicali Italiani - Gio, 09/04/2014 - 17:47
04/09/14

Comunicato stampa della Lista Civica Costituente per la partecipazione / la Città dei Comuni

Ecco i nomi dei 23 candidati (tra i quali 3 sindaci) che compongono la lista civica, sulla quale è iniziata la raccolta delle firme necessarie:

ACERNESE MARIA GRAZIA Pozzuolo Martesana, BISCARDINI ROBERTO Milano, BONA MICHELE Cassinetta di Lugagnano, BORGHETTI LORELLA Rho, BROCCOLI YURI Settala, BROI IVANA Vimodrone, CAPPATO MARCO Milano, CORTIANA FIORELLO Buccinasco, DICAPUA GIACOMO Corsico, FERRARI GIANDOMENICO Gorgonzola, FORENZA FRANCESCO San Donato Milanese, GAMBINI SARA Arluno, MAGGIONI LUCA Carugate, MAIOCCHI LAURA Pero, NIGRELLI RINO NATALE Calvignasco, OLDANI PIERLUCA Sindaco di Casorezzo, PACCHIONI ROBERTO Paullo, RIGITANO RITA Pregnana Milanese, SANCINI GIULIO ALFREDO Sindaco di Gessate, SAVINO ANDREA Cassano d'Adda, SOTTILE FRANCESCO Cusago, VIOLI ANTONELLA Sindaco di Lacchiarella, ZONCA ENRICO Cinisello Balsamo.

Il Comitato organizzativo, oltre ai candidati, è composto, tra gli altri, anche da: Milena Bertani, Edoardo Croci, Enrico Fedrighini, Laura Maiocchi, Pierpaolo Pecchiari, Stefano Dambruoso, Luciano Valaguzza.

E' iniziata dunque la corsa contro il tempo e l'illegalità per la raccolta delle firme necessarie. Infatti, il termine per la consegna è lunedì 8 settembre alle 12, ma né Pisapia né Podestà hanno messo a disposizione dei Consiglieri comunali alcuno strumento per contattare gli altri consiglieri comunali e per partecipare democraticamente al processo elettorale. Anche per questa ragione, l'invito alla sottoscrizione è aperto a tutti i Consiglieri che, a prescindere dalla lista che intenderanno votare, ritengono comunque di non essere complici di un meccanismo riservato alle segreterie di partito. Per firmare e per altre informazioni: 02-88450480

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"Il nuovo welfare"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 17:00
Intervengono: Beatrice Lorenzin, Gianluca Nicoletti, Pietro Vittorio Barbieri. Coordina Margherita De Bac. Il dibattito si svolge nell'ambito della festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 asgosto al 7 settembre
Categorie: Notizie, Politica

Responsabilità civile eliminata dalla legge europea, al Senato. Intervista a Giuseppe Rossodivita

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 16:54
La riforma della giustizia del governo Renzi non è una vera riforma. I referendum radicali sulla giustizia
Categorie: Notizie, Politica

Fecondazione, Filomena Gallo: il vento è cambiato, cancellare ultimi divieti legge 40

Radicali Italiani - Gio, 09/04/2014 - 16:03
04/09/14

 Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente del partito radicale

  Il via libera delle Regioni alla fecondazione eterologa nei centri pubblici e privati, in conformità alla sentenza 162 della Corte Costituzionale, rappresenta il fallimento di questo Governo e del Parlamento nel far rispettare un dispositivo costituzionale. Prima i tribunali, ora le Regioni hanno dovuto supplire alle mancanze e ai ritardi di chi avrebbe dovuto far applicare la decisione della Consulta nel minor tempo possibile. Se il Governo ha cercato di ritardare i tempi di applicazione delle tecniche, le Regioni italiane si sono attivate nel miglior modo possibile per non sbattere per l'ennesima volta la porta in faccia ai migliaia di cittadini che desiderano avere un figlio.   Ora è il momento che anche il Ministro Lorenzin trovi il tempo di aggiornare le linee guida della Legge 40 come previsto dalla legge stessa, tale revisione risulterà ancora più immediata visto il gran lavoro già fatto dagli esperti delle società scientifiche e dalle Regioni che per dare risposte concrete ai pazienti sono già intervenute. Siano inoltre aggiornati i Livelli essenziali di assistenza entro il 31 dicembre, atto da cui sono escluse molte patologie tra cui l'infertilità e la sterilità, patologie ancora non riconosciute che vedono, solo grazie ai fondi stabiliti dalla Legge 40, l'applicazione delle tecniche di PMA nelle strutture pubbliche.    Ma soprattutto è il momento di cancellare gli ultimi divieti della legge 40, in primis il divieto di ricerca sugli embrioni non più idonei per una gravidanza e il divieto di accesso alle tecniche per le persone fertili ma portatrici di patologie genetiche e cromosomiche. Il vento è cambiato, i cittadini sono consapevoli dei loro diritti e non rinunciano più all’esercizio degli stessi: è ora che la politica si faccia carico, come non fa da tempo, delle libertà spesso limitate in materia di inizio e fine vita.   Per farlo hanno un appuntamento importante: l'XI Congresso dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, a Roma dal 19 al 21 settembre. L'obiettivo è un tavolo di confronto sui temi silenziati dall'agenda politica: i diritti civili. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Eterologa/Viale: Bravi Chiamparino e Saitta, meglio della Lorenzin

Radicali Italiani - Gio, 09/04/2014 - 15:14
04/09/14

Soddisfazione per la svolta sull'eterologa impressa dalle Regioni è stata prontamente espressa dal ginecologo torinese Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale del PD.

Silvio Viale, che aveva sollecitato la Regione Piemonte a non perdere tempo, ha dichiarato:

"Aldilà dei singoli aspetti il via libera che viene dagli assessori regionali è positivo. Non si tratta di accelerare, ma di non rallentare l'applicazione della sentenza della Corte Costituzionale con fantasiosi paletti, che ha tentato il ministro Lorenzin.

Vedo che Sergio Chiamparino ha colto il punto e che l'assessore Saitta, nonostante la sua astensione ai tempi del referendum, ha affrontato in modo pragmatico e istituzionale la nuova situazione.

I tecnici delle regioni si sono dimostrati più competenti e pratici dell'ideologismo del ministero, come sulla compatibilità dei donatori o l'inutile registro nazionale. Bravi Chiamparino e Saitta, molto meglio della Lorenzin."

Silvio Viale 3393257406

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Avvocato generale Ue chiede nuova condanna Italia per discariche

Radicali Italiani - Gio, 09/04/2014 - 15:06
04/09/14

Da una segnalazione di Massimiliano Iervolino, membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani, una nota d'agenzia letta su RadioRadicale:

Proposta nuova sentenza con multe giornaliere da 158.000 euro

Bruxelles, 4 set 2014 - L'Avvocato generale della Corte europea di Giustizia ha chiesto, stamattina a Lussemburgo, di condannare nuovamente l'Italia per l'utilizzo di una serie di discariche che violano la legislazione comunitaria sui rifiuti.

L'Avvocato generale ha proposto di accompagnare l'eventuale nuova condanna (dopo quella già' pronunciata nel 2007) con una sanzione forfettaria di 60 milioni di euro, più una penalitàgiornaliera da 158.200 euro, fino alla piena esecuzione della prima sentenza (che doveva essere attuata entro il 30 settembre 2009). Le multe giornaliere possono essere ridotte se l'Italia dimostra di stare mettendo in pratica le misure richieste.

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Bolognetti: Il Cova, le dichiarazioni dell'Eni e i Rotoli del Mar Morto

Radicali Italiani - Gio, 09/04/2014 - 14:30
04/09/14

  "Verdana","sans-serif"">Bolognetti: Il Cova, le dichiarazioni dell'Eni e i Rotoli del Mar Morto

"Verdana","sans-serif"">Fonte: Nuova del Sud e Quotidiano della Basilicata, 4 settembre

"Verdana","sans-serif"">Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Radicali Italiani

Dopo l'ennesima fiammata verificatasi presso il Centro Oli di Viggiano(PZ), ovviamente si è ripetuto l'usuale e stanco copione e l'Eni ha tirato fuori dai cassetti il solito comunicato stampa, in cui racconta che nulla è successo e che come sempre, come al solito, è tuttapposto.

Peccato che a smentire Gheller e soci intervengano gli operai, i testimoni oculari e in particolare il sindaco di Grumento Nova, che ha testualmente dichiarato: "non si poteva respirare per la puzza di zolfo".

Forse è giunto il momento che l'ufficio stampa del Cane a sei zampe dia una rinfrescata a dichiarazioni che risalgono alle guerre puniche. Di fatto, se facessimo una cronistoria delle note Eni subito dopo ogni "evento/anomalia", ci accorgeremmo che cambia solo la data: il testo è sempre lo stesso dalla notte dei tempi. Addirittura c'è chi dice che sia uno dei rotoli del Mar Morto.

"Verdana","sans-serif"">Approfondimenti

"Verdana","sans-serif"">Basilicatanet, 3 settembre

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Conferenza stampa al termine della visita al nuovo carcere di Arghilla' di Reggio Calabria

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 14:21
Con Marco Pannella, una delegazione di radicali, Bruno Censore (Pd) e Antonino Castorina (responsabile nazionale legalita'' giovani del Pd).
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Marco Cappato sul prossimo congresso dell'Associazione Luca Coscioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 14:15
Con Cappato abbiamo parlato anche delle linee guida sulla Fecondazione eterologa approvate dalla Conferenza delle Regioni e della lettera di Umberto Ambrosoli, pubblicata oggi da La Stampa, sulla depenalizzazione della marijuana
Categorie: Notizie, Politica

Affissioni Abusive: Cappato, l'amministrazione di Milano riduce di 4 milioni di euro le multe alla partitocrazia

Radicali Italiani - Gio, 09/04/2014 - 13:16
04/09/14

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale federalista europeo

  "Con un comunicato stampa trionfante -ma prudentemente inviato alle 20 di ieri sera- la Giunta Pisapia annuncia (finalmente, dopo 3 anni) l'avvenuta riemissione per oltre 2 milioni di euro delle ordinanze di ingiunzione di pagamento per le affissioni abusive delle elezioni comunali di tre anni fa. Le ingiunzioni erano state tempestivamente annullate due giorni prima della scadenza, per il Sindaco della scelta obbligata tra pagare 510.000 euro di multa o dimettersi (non potendo, per legge, fare ricorso).   L'informazione omessa dalla Giunta è che il totale dei verbali di tre anni fa ammontava a oltre 6 milioni euro, e che le prime ordinanze di ingiunzione di pagamento emesse a inizio 2014 (e poi tempestivamente annullate ad aprile) corrispondevano, come ammontare, a quello dei verbali di tre anni fa. La "riemissione" da parte del Comune di Milano dunque ha comportato ora una decurtazione delle somme da pagare per un valore di almeno 4 milioni di euro.    Da notare che il Comandante dei Vigili, nel firmare l'annullamento delle prime ordinanze, scrisse che si trattava di meri vizi di forma. Evidentemente, si è poi invece deciso di dare disposizione ai funzionari di esaminare non solo la forma, ma anche il merito, e di ricalcolare quindi le somme dovute.    Rimane da comunicare ai cittadini milanesi il dettaglio della riduzione divisa per partiti e candidati, per sapere chi saranno i principali beneficiari del ricalcolo. Ad esempio, è doveroso comunicare di quanto beneficerà lo stesso Sindaco Giuliano Pisapia, a capo di una amministrazione che ha impiegato più di tre anni per condurre, nella più totale opacità, un'operazione che il Consiglio comunale di Milano aveva chiesto fosse immediata e pubblicamente rendicontata in ogni passaggio."

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

L'organizzazione delle lotte ecologiste, il dibattito degli anni 80 sulla partecipazione alle elezioni delle realtà ambientaliste, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/04/2014 - 12:11
Mattioli, Signorino, Testa, Pannella, Bettini, Peccei 9-10 aprile 1983 conv Pannella 5 ott 84 cong mondiale degli Amici della Terra
Categorie: Notizie, Politica

Pagine