Politica

Presentazione del libro “Viaggio nelle carceri” di Davide La Cara e Antonino Castorina

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 21:49
nell'ambito della Festa provinciale de l'Unità. Intervengono: Danilo Leva (deputato Pd Commissione Giustizia), Giuditta Pini (deputata Pd Commissione Giustizia), Giovanna Zanolini (responsabile regionale Donne e Giustizia Pd). Moderano: Federica Venturelli (consigliere comunale Pd Modena) e Andrea Gozzi (coordinatore provinciale Gd Modena)
Categorie: Notizie, Politica

"PD al 41%: mettiamoci la residenza"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 21:40
nell'ambito della Festa de l'Unità di Firenze. intervengono: Lorenzo Guerini (Vicesegretario PD Nazionale), Matteo Orfini (Presidente PD Nazionale). Modera: Ettore Maria Colombo (QN)
Categorie: Notizie, Politica

"Economia, tra visioni politiche e scelte tecniche"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 21:32
Partecipano Pierluigi Bersani e Tito Boeri Università Bocconi.Modera Federico Leardini giornalista Skytg24.
Categorie: Notizie, Politica

"Art Bonus, la cultura fa bene all’Italia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 21:00
Con Dario Franceschini . Coordina Emilio Casalini. Il dibattito si svolge nell'ambito della festa nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre
Categorie: Notizie, Politica

Bolognetti: Quando a denunciare sono i Radicali

Radicali Italiani - Ven, 09/05/2014 - 20:23
05/09/14

Di Maurizio Bolognetti, segretario Radicali Lucani

Confesso che dopo aver letto l’articolo sull’ospedale San Carlo e dintorni, pubblicato dal Fato(non è un refuso) Quotidiano, ho inevitabilmente ripensato ai quasi 25 anni lucani, della mia Basilicata, trascorsi a descrivere un contesto che da qualche anno chiamiamo “Peste Italiana” e ieri definivamo “Caso Italia”.

In particolare mi è venuto in mente un caro amico, Egidio Sisinni, delle cui vicissitudini ebbi ad occuparmi qualche anno fa.

Una di quelle notizie - inutile nasconderselo - che ai "Caporali" di giornata e di regime non interessano.

Una di quelle storie dove fatichi a distinguere tra bianco e nero e ci sono solo sfumature di grigio, o forse grigio e basta. Il grigiore tipico e il tanfo soffocante emanato dalla putrefazione di un sistema dove non esistono regole e lo Stato di diritto diventa una chimera, e dove la strage di legalità – per dirla con Marco Pannella - si fa inevitabilmente strage di popoli e spezza vite.

 

Il 23 settembre del 2009, fui convocato in qualità di teste per essere ascoltato sul "Caso Sisinni", sui contenuti di una denuncia che cinque anni prima, nel 2004, avevo presentato contro i vertici della Asl n.3 di Lagonegro. Mi ero deciso a farlo dopo aver percorso ogni altra strada, anche quella della “moral suasion”. Un esposto-denuncia depositato presso la stazione CC di Latronico e indirizzato alla Procura della Repubblica di Lagonegro.  

Ma quel 23 settembre non fui il solo ad essere convocato. No, la Procura convocò anche Egidio, che era morto di Sla tre anni prima.

Non nascondo il moto di rabbia e indignazione che provai allora e che ancora oggi provo quando ripercorro le tappe di questa vicenda. Io so che Egidio quella testimonianza avrebbe tanto voluto renderla e magari gridare con la voce che aveva perso.

Quattro anni prima, nel 2005, ero stato assolto in sede di udienza preliminare dall'accusa di aver diffamato l'allora direttore sanitario della Asl n.3.

Mi avevano denunciato dopo un volantinaggio e una manifestazione a Lagonegro(PZ) convocata per raccontare una storia che non era solo storia di malasanità e sulla quale innestammo una iniziativa di lotta e di proposta sulla questione del “Nomenclatore tariffario delle protesi” e sugli ausili non previsti dallo stesso.   

Ma che importa, queste cose non interessano ai Caporali di giornata e di regime e non c'è da stupirsi. Noi ci battiamo per affermare il rispetto della legge, del diritto, delle regole, i "Caporali" fanno altro. Ma per dirla tutta, preferisco continuare ad essere Uomo e non Caporale e mi tengo stretta nel portafogli la foto di Egidio e porto con me la sua sete di giustizia e di diritto. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"Immigrazione, da problema a risorsa"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 20:00
Con Domenico Manzione, Damiano Tommasi, Cécile Kyenge, Emanuele Fiano. Coordina Rudy Francesco Calvo. L'evento si svolge nell'ambito della Festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre
Categorie: Notizie, Politica

"Cittadini e Istituzioni protagonisti del cambiamento"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 19:00
Nell'ambito della festa Nazionale de l'Unità. Con Laura Boldrini e Gianni Pittella. Coordina Giorgio Zanchini
Categorie: Notizie, Politica

"Alla ricerca della buona politica e della buona amministrazione"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 18:00
Con Debora Serracchiani e Nichi Vendola. Coordina Stefano Menichini. L'evento si svolge nell'ambito della festa Nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre
Categorie: Notizie, Politica

Responsabilità civile dei magistrati - Federico e Di Carlo: Magistratura e PD come Berlusconi, proclami senza riforme!

Radicali Italiani - Ven, 09/05/2014 - 17:00
05/09/14

Dichiarazione di Valerio Federico e Alessio Di Carlo, rispettivamente tesoriere e membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani:

"La maggioranza, in commissione a Palazzo Madama, cancella con un colpo di spugna un intervento innovativo e utile, l'emendamento del deputato leghista Pini relativo alla responsabilità civile dei magistrati per dolo o colpa grave. Con questo obiettivo i Radicali hanno promosso quesiti referendari, vincendo il referendum del 1987, poi disatteso dal Parlamento, e riproponendolo nel 2013.

Si conferma, ancora una volta, il potere di veto che la Magistratura organizzata esercita sul potere legislativo, sul Partito Democratico in primis. Sono esemplificative e si rivelano ostili rispetto alle vere riforme, le parole di Valeria Cardinali (Pd), che ha dichiarato che "il tema della responsabilità civile troverà spazio all'interno di più ampi provvedimenti in tema di giustizia".

Fin dai tempi dei governi Berlusconi, il Premier invitava il Paese a non sostenere i referendum radicali appellandosi a fantomatiche riforme che sarebbero state realizzate successivamente in sede parlamentare, ma le sue parole non sono mai state seguite dai fatti.

Quanto accaduto getta un’ombra sulla reale volontà e sulle capacità del Governo Renzi di riformare la giustizia italiana poiché, se ad interventi tampone e spesso di facciata non si accompagnano misure fondamentali quale quella di responsabilizzare i magistrati nei casi di comportamenti dolosi o gravemente colposi, qualsiasi velleità riformatrice sarà destinata a fallire."

 

La notizia a questo link

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Elezioni Citta' Metropolitana: Cappato, Biscardini e Cortiana chiedono l'intervento del prefetto di Milano per apertura comuni

Radicali Italiani - Ven, 09/05/2014 - 15:57
05/09/14

I consiglieri comunali candidati Marco Cappato, Roberto Biscardini e Fiorello Cortiana hanno inviato al Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, la seguente lettera:

Gentile Prefetto, lunedì alle 12 scade il termine per il deposito presso l'ufficio elettorale della Provincia di Milano delle liste per le elezioni del Consiglio della Città metropolitana. Essendo noi impegnati nella raccolta delle firme autenticate di Consiglieri comunali per la presentazione della lista civica "Costituente per la partecipazione", abbiamo potuto direttamente constatare che le Segreterie dei Comuni domani e dopodomani prevedono di restare chiuse, rendendo così impossibile l'autentica delle firme presso i Comuni stessi. A questo si deve aggiungere il fatto che gli oltre 2.000 Consiglieri comunali non hanno ricevuto alcuna comunicazione ufficiale sulle scadenze e sulle modalità di partecipazione, né è stato messo a disposizione alcuno strumento di comunicazione tra i Consiglieri dei diversi comuni per rendere possibile quel confronto e dibattito necessario in fase di formazione delle liste e di raccolta firme.

Con l'obiettivo di rimediare almeno in parte a una situazione già ampiamente compromessa, ci rivolgiamo a Lei per intervenire d'urgenza affinché sia data indicazione ai Sindaci e alle segreterie comunali di garantire orari di apertura anche domani e dopodomani, di informare i Consiglieri di ciascun comune sulla possibilità di sottoscrivere e  autenticare le liste presso i Comuni (tutti i Comuni hanno ricevuto il modulo) e di agevolare in ogni modo utile il concreto esercizio dei diritti elettorali facenti capo ai Consiglieri.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Boicottaggio artisti Israeliani/Solo i radicali (e Leo) presenti al sit-in dell’associazione Italia-Israele. Manfredi: “il vero scandalo è questo, altro che foto shock”

Radicali Italiani - Ven, 09/05/2014 - 13:37
05/09/14

Ieri sera, a Torino, sotto i portici di Piazza San Carlo, si è tenuto il sit.in organizzato dall’Associazione Italia - Israele per stigmatizzare il tentativo di boicottaggio degli spettacoli della rassegna musicale “MITO-Settembre Musica” a cui parteciperanno artisti israeliani.

Gli unici politici presenti al sit-in sono stati vari esponenti radicali (Enzo Cucco, Giulio Manfredi, Alberto Ventrini), il consigliere comunale radicale/PD Silvio Viale e l’ex consigliere regionale Gianpiero Leo (NCD ma anche iscritto al Partito radicale transnazionale e transpartito).

Giulio Manfredi, membro di Direzione di Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta:

In questi giorni vedo grande attenzione critica da parte del Palazzo, sindaco in testa, ad una mostra fotografica che, senza quell’attenzione, sarebbe passata del tutto inosservata. Io, invece, ritengo che la vera cosa scandalosa sia stata l’assenza, ieri, alla manifestazione di Italia-Israele, praticamente di due interi Palazzi, dei rappresentanti sia del Comune di Torino sia della Regione Piemonte. Certo, comunicati con dichiarazioni di condanna del boicottaggio ci sono stati ma non bastano; quella di ieri era una delle occasioni in cui si doveva metterci la faccia. Peccato. Alla prossima!

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Bolognetti su “Caso san Carlo”

Radicali Italiani - Ven, 09/05/2014 - 12:33
05/09/14

 

 

"Verdana","sans-serif"">Fonte Basilicatanet, 5 settembre 2014

"Verdana","sans-serif"">Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Direzione Radicali Italiani

Sul “Caso San Carlo”, su questa brutta storia fatta di voci carpite e un possibile caso di malasanità occorre fare chiarezza; farla subito e fino in fondo, ad iniziare dalle cose che il “Caporale” di giornata non ha raccontato.

Inquieta, e non poco, il fatto che ad effettuare la registrazione dove si ascolta la voce del cardiochirurgo Michele Cavone sia stato un suo collega, marito di un noto magistrato in servizio presso il Tribunale di Potenza. Non meno inquietante appare il coinvolgimento di personaggi poco limpidi e il singolare ritardo o tempismo con il quale il file audio è stato diffuso.

Ho la sgradevole impressione che qualcuno stia tentando di utilizzare il cadavere di una povera donna come corpo contundente nell’ambito di un regolamento di conti. 

Questo affermo al netto della necessaria e urgente chiarezza che occorre esigere sulla morte della signora Elisa e della lottizzazione partitocratica che da troppo tempo soffoca i nostri ospedali, non solo quelli lucani. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

L'amministrazione della giustizia, le politiche sull'ordine pubblico, il ruolo e le funzioni del personale di polizia, lo Stato di diritto, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 09/05/2014 - 12:29
Pannella 4 feb 83 I cong Sap Pannella 19 giu 2000 V cong Sap Vecellio, Reggi, Polledri, Pannella,... 17 nov 2007
Categorie: Notizie, Politica

Pagine