Politica

Sblocca Italia e Basilicata: intervista all’on. Mario Lettieri

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/03/2014 - 00:00
Nel commentare un articolo di Maurizio Bolognetti apparso sulle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno, l’on. Mario Lettieri ha tra l’altro scritto: “Ho letto con piacere e condivido cio' che Bolognetti ha scritto sulla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi. Mi auguro che la stampa, non solo quella lucana, scriva del nostro petrolio e approfondisca il nostro no all'ampliamento delle attuali estrazioni. Gli interessi nazionali devono contemperare quelli lucani che non sono i soldi, anche se necessari, ma la necessità di garantire uno sviluppo diverso in grado di dare vita e lavoro ai giovani di oggi e di domani senza distruggere”.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito: "Televisione: specchio della società?"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 09/02/2014 - 22:20
Partecipano: Carlo Freccero (autore televisivo, saggista ed esperto di comunicazione), Paolo Ruffini (Direttore di rete di Tv 2000 e Inblu), Veronica Innocenti (Docente di storia della radio e delle televisione presso l'Università di Bologna), Alberto Mattiacci (professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso la Sapienza - Università di Roma). L'evento si svolge nell'ambito di "Frammenti di attualità" rassegna giunta alla sesta edizione che ha l'obiettivo di affrontare temi del momento e organizzata dall’Associazione Culturale ‘Il Buonumore".
Categorie: Notizie, Politica

"Le Tasse che servono al Lavoro"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 09/02/2014 - 21:37
Dibattito organizzato nell'ambito della Festa del l'Unita' nazionale economia e lavoro. Partecipano: Vincenzo Visco (ex ministro delle Finanze), Mauro Marino (Pres. Commissione Finanze Senato), Marco Causi (Capogr. PD Commissione Finanze Camera). Coordina Ernesto Ruffini (Dipartimento Economia PD).
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 09/02/2014 - 21:00
Conduce Riccardo Arena
Categorie: Notizie, Politica

"Mille giorni per il futuro – L’Europa nell’occhio del ciclone"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 09/02/2014 - 19:00
Con Massimo D’Alema e Pier Ferdinando Casini. Coordina Duilio Giammaria. L'evento si svolge nell'ambito della Festa nazionale de l'Unità in programma dal 27 agosto al 7 settembre
Categorie: Notizie, Politica

Approfondimento sul Governo Valls II e sulla situazione politica ed economica in Francia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 09/02/2014 - 17:46
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento da Parigi Veronica Noseda, giornalista. Il Governo Valls II, le prospettive per François Hollande e la situazione politica ed economica in Francia. ioascolto@radioradicale.it
Categorie: Notizie, Politica

Droghe/Radicali: Su politiche dipendenze Renzi fa il passo del gambero. Negli ultimi 15 anni è il solo governo a non aver ancora presentato relazione in Parlamento

Radicali Italiani - Mar, 09/02/2014 - 14:38
02/09/14

Rita Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani, e Giulio Manfredi, membro di Direzione di Radicali Italiani:

Per chi come noi radicali si batte per il diritto alla conoscenza da parte dei cittadini di ciò che fanno i loro rappresentanti nelle istituzioni, la creazione di un sito istituzionale che illustri le cose che il governo fa, giorno per giorno, è cosa buona e giusta. Ma i dati riportati devono essere corretti e completi. Non ci devono essere omissioni e rimozioni. Sulle politiche sulle dipendenze, la rimozione è totale.

Dal 1999 si sono succeduti in Italia dieci governi; il governo Renzi è il primo fra questi a non aver presentato in Parlamento la Relazione annuale sulle politiche in materia di dipendenze (doveva farlo, a norma di legge, entro il 30 giugno scorso). Renzi (che si è tenuto le deleghe sulle dipendenze) dovrebbe convocare la Sesta Conferenza Nazionale sulla Droga (a norma di legge, dovrebbe esserci una conferenza ogni tre anni, l’ultima fu nel 2009). Renzi dovrebbe nominare finalmente il successore del mai rimpianto Giovanni Serpelloni alla guida del Dipartimento Politiche Antidroga.

Passo dopo passo? OK, purché non sia il passo del gambero.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Dichiarazione di Ariberto Grifoni, in sciopero della fame dal 30 luglio a sostegno della risoluzione presentata dal consigliere regionale abruzzese Luciano Monticelli

Radicali Italiani - Mar, 09/02/2014 - 13:29
02/09/14

Dichiarazione di Ariberto Grifoni, in sciopero della fame dal 30 luglio.

Lo scorso anno conobbi Luciano Monticelli, quando firmò i 12 referendum, ad agosto, da sindaco in carica a Pineto. Mi colpì la nobile motivazione che accompagnò le sue 12 firme - che insieme ad altre 500 mila per ogni quesito abrogativo, qualche mese dopo sarebbero state “cassate” dall’Ufficio istituito presso la Corte di Cassazione, per numero insufficiente, dopo averne escluse parecchie decine di migliaia.

Luciano Monticelli firmò allora tutti i 12 quesiti, anche quelli su cui magari nutriva dubbi sull’efficacia politica della soluzione radicale, abrogativa, perché - disse a Radio Radicale - lui avrebbe voluto vedere e ascoltare il popolo sovrano dirimere, con un si o con un no, le questioni che ancor oggi il ceto politico partitocratrico non è capace di risolvere.

Ho incontrato nuovamente Luciano, con mia moglie e un caro e vecchio compagno del liceo, il 16 agosto, 18° giorno del mio e nostro sciopero della fame a sostegno della sua bella lettera di adesione qui allegata, al Satyagraha radicale per la giustizia giusta, per combattere le condizioni inumane delle carceri, per l’amnistia. L’impressione ricevuta dal nuovo consigliere regionale abruzzese, con la responsabilità di presiedere la prestigiosa IV Commissione consiliare, è stata la conferma a un anno di distanza, delle qualità umane e di capacità politica del buon amministratore, sensibile alle ingiustizie che colpiscono la propria gente.

Oggi apprendo dal sito della Regione Abruzzo (di seguito) della risoluzione urgente sulle carceri e sul Satyagraha dei Radicali proposta dal consigliere Luciano Monticelli che il presidente del consiglio, Giuseppe Di Pangrazio e la conferenza dei capigruppo sono chiamati a iscrivere all’ordine del giorno dell’aula del prossimo consiglio.

(ACRA-02/09/2014-09:56) Monticelli (PD) su risoluzione Satyagraha - Sostegno al Satyagraha di Marco Pannella, impegnato per l'affermazione dei diritti civili, nonché stimolare il Parlamento italiano ad approvare gli obbligatori provvedimenti di legge per ripristinare la legalità nelle carceri. È il tema della risoluzione urgente presentata dal Consigliere regionale del PD, Luciano Monticelli, che ha dato seguito alla deliberazione del Consiglio regionale del 29 aprile scorso, in occasione del quale l'assemblea abruzzese ha approvato una risoluzione intitolata "Sostegno al Satyagraha di Marco Pannella per l'amnistia". «Nella stessa risoluzione – aggiunge il Consigliere regionale Luciano Monticelli – invitiamo il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, nonché i Presidenti di Camera e Senato, ad adottare provvedimenti di amnistia e indulto, il cui ambito di applicazione sarà definito dal Parlamento stesso in considerazione della gravità dei reati. È la nostra battaglia per i diritti civili». (gil.pet.)

Attenderò quest’iscrizione all’odg. della risoluzione proposta in digiuno - oggi è il 35° giorno, per trasferire idealmente al presidente, ai suoi vice e segretari e ai capigruppo la modesta forza che mi abbandona, come indica il mio dimagrimento, per rafforzare da nonviolento la decisione che loro sono chiamati ad assumere.

Ariberto Grifoni, coordinamento Amnistia Giustizia Libertà - Abruzzo - referente

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine