Politica

Carceri, Bernardini: appena nominato, il magistrato di sorveglianza di Modena va in ferie e, al rientro, andrà in pensione! Beffati ancora una volta i diritti dei detenuti

Radicali Italiani - Ven, 07/25/2014 - 15:34
25/07/14

Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria di Radicali italiani, giunta oggi al 25° giorno di sciopero della fame

Mentre si scaricano sui Magistrati di Sorveglianza e sui loro uffici ulteriori compiti ai quali adempiere – vedi il decreto leggi sulle carceri in fase di conversione – e mentre da anni i Tribunali di Sorveglianza non riescono a seguire nemmeno l’ordinaria amministrazione, all’Ufficio di Sorveglianza di Modena accade quel che scriverò in seguito, grazie alla testimonianza di una donna che da tempo sta cercando di interloquire con il Magistrato, stressata da telefoni che non rispondono, uffici che non chiariscono e che rimandano sine die gli adempimenti che competono loro per legge.

Da tempo a Modena non c’è il Magistrato di Sorveglianza che ha la competenza anche degli internati di Castelfranco Emilia. Questo significa che delle istanze dei detenuti nei due istituti nessuno si occupa:  niente permessi, niente licenze, niente ingressi nelle comunità terapeutiche, solo per fare qualche esempio.

Quanto al Magistrato di Sorveglianza di Modena, la signora della quale ho scritto in premessa, mi ha riferito che – dopo tanti giorni di peripezie - dall’Ufficio di Sorveglianza le hanno risposto che “neanche loro sanno quando arriverà da Roma il sostituto e che è tutto fermo fino al suo arrivo”.

Decisa a non mollare, la signora telefona al Ministero, dove le consigliano di telefonare al CSM. Riesce a parlare con la sezione Settima dove le riferiscono che a loro risulta che il magistrato ha già preso l'incarico e che si tratta del dott. Sebastiano Bongiorno. Forte di questa notizia – la signora ritelefona all'ufficio di Modena dove finalmente le dicono che effettivamente il magistrato ha preso l'incarico… ma è andato in ferie e, comunque, anche dopo le ferie non rientrerà perché… andrà in pensione! Constato, attraverso una ricerchina fatta al volo su internet, che in effetti il Dott. Bongiorno (Magistrato e politico eletto nel 94 nella lista dei Progressisti) ha assunto servizio l’8 luglio scorso e che la decisione del CSM risale al 19 febbraio. Faceva parte della vasta schiera di Magistrati fuori ruolo presso il Ministero della Giustizia (DAP): la pacchia pertanto avrebbe dovuto finire, ma il dott. Bongiorno, come abbiamo visto, ha trovato un’alternativa.

Dal canto suo, il magistrato di Reggio Emilia -che in teoria sostituisce quello di Modena- non firma le licenze, quindi il risultato è che tutti i semiliberi che regolarmente usufruiscono di licenze, proprio nei mesi più caldi di luglio, agosto e settembre, non avranno la possibilità di esercitare un loro diritto. Inoltre,in molti avevano già prenotato le ferie per andare nei loro paesi di origine a trovare i genitori, che a loro volta aspettavano da tutto l'anno questo momento.

Di fronte a questa situazione, il Ministero della Giustizia tace, così come tacciono al CSM e la Procura Generale della Corte di Cassazione: è estate, i magistrati vanno in ferie e quanto prescritto dalla legge può attendere, in un Paese pluricondannato per violazione dei diritti umani fondamentali.

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Decreto pubblica amministrazione. Intervista al relatore Emanuele Fiano (Pd)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/25/2014 - 14:27
Un punto sulle modifiche al decreto per la semplificazione e l'efficienza della pubblica amministrazione con l'onorevole Emanuele Fiano (Pd), relatore del provvedimento in Commissione Affari costituzionali della Camera. Tra i temi trattati, i compensi versati dalle imprese alle Camere di Commercio, la soppressione di alcune sedi distaccate dei Tar, e l'estensione dei poteri dell'Anac, la nuova Autorità nazionale anticorruzione
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa dal titolo 'Piano eliminazione bariere architettoniche: Torino, anno zero?'

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/25/2014 - 12:30
Con l’ausilio di un video girato alle fermate dei mezzi pubblici, vengono illustrate le criticità rilevate in merito alle barriere architettoniche esistenti in città e le iniziative che i radicali intraprenderanno nei prossimi mesi, a partire dalla richiesta che la Città di Torino si doti finalmente del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche . Intervengono: Alessandro Frezzato (Consiglio Generale Associazione Luca Coscioni), Nicola Vono (Giunta segreteria Associazione Aglietta) e Domenico Massano, introdotti da Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione Aglietta).
Categorie: Notizie, Politica

Conversazione settimanale con Rita Bernardini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/25/2014 - 10:41
Rita Bernardini è in sciopero della fame dal 30 giugno, con il sostegno di Marco Pannella e di oltre 300 militanti radicali, per un pronunciamento del Governo e dal Parlamento sulla sanità nelle carceri e la situazione detentiva di Bernardo Provenzano;
Categorie: Notizie, Politica

Caffè mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/25/2014 - 09:30
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it Aggiornamenti in tempo reale sull’attualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Giulia Raffaelli. Ospite di Caffè Mondo, Maurizio Molinari, corrispondente per La Stampa dal Middle East. Nella seconda parte della trasmissione, Matteo Miavaldi, giornalista di China Files, commenta il recente vertice dei BRICS.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/25/2014 - 08:50
sintesi interviste a gianni melilla, laura coccia, gea schirò e alfonso bonafede su satyagraha radicale e dl carceri; a roberta lombardi e vannino chiti su riforma del senato; a marina sereni su tetti retributivi per i dipendenti della camera; a fabio scacciavillani su pil ed economia; a sergio d'elia su pena di morte e l'esecuzione di joseph wood negli stati uniti; collegamento in diretta da bruxelles con david carretta su crisi ucraina
Categorie: Notizie, Politica

Non C'è Pace Senza Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 07/25/2014 - 05:59
A cura di Alessandro Manno
Categorie: Notizie, Politica

Overshoot

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 07/24/2014 - 23:30
La tutela e la valorizzazione dell'Appia Antica, l'urbanistica romana, il progetto Fori. Conduce Enrico Salvatori con Aldo Loris Rossi in collegamento telefonico.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. L'Italia, il Mediterraneo e i flussi migratori - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 07/24/2014 - 23:01
"Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2014" edito da Datanews
Categorie: Notizie, Politica

Pagine