Politica

Intervista a Maurizio Buzzegoli sul Satyagraha Radicale in corso

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 07/20/2014 - 11:41
Maurizio Buzzegoli è sgeretario dell'Associazione "Andrea Tamburi" di Firenze
Categorie: Notizie, Politica

Bernardini: Vi spiego perché (dopo 19 giorni) proseguo il Satyagraha insieme a Marco Pannella (*), con il sostegno attivo di oltre 200 cittadini

Radicali Italiani - Sab, 07/19/2014 - 20:32
19/07/14

 

Dichiarazione di Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani

 

-        

è inconcepibile per uno Stato che si definisca democratico che il boss di “cosa nostra” Bernardo Provenzano sia ancora detenuto in regime di 41-bis (carcere duro). Occorre immediatamente interrompere questa vergogna che mette lo Stato italiano a un livello di criminalità superiore a quello dei peggiori mafiosi o terroristi.

-        

occorre intervenire immediatamente per garantire le cure oggi negate a migliaia di detenuti che non possono essere “curati” nelle strutture carcerarie. Responsabili di questa situazione sono il Ministero della Giustizia, quello della Sanità e i magistrati di sorveglianza.

-        

il decreto sulle carceri in fase di conversione alla Camera, nel prevedere le misure risarcitorie per i detenuti che hanno subito trattamenti inumani e degradanti – che noi radicali abbiamo definito “il prezzo della tortura” – non ha corrisposto minimamente a quanto previsto dalla Corte EDU e a principi elementari di costituzionalità. Questo non lo affermiamo solo noi radicali, ma anche la Commissione Affari Costituzionali della Camera che ha espresso seri dubbi circa queste misure chiedendo alla Commissione Giustizia se "siano pienamente rispondenti ai principi stabiliti dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nella richiamata sentenza dell'8 gennaio 2013 (causa Torreggiani e altri contro Italia, ricorsi 43517/09 più altri riuniti) ed al principio di proporzionalità di matrice costituzionale".

-        

Oltretutto, gli 8 euro per ogni giorno di trattamenti inumani e degradanti subiti in violazione dell’art. 3 della CEDU, o il giorno di sconto di pena ogni 10 giorni passati in carcere nella condizione suddetta, costituiscono misure inapplicabili per una Magistratura di Sorveglianza già sotto organico e non in grado -da tempo- di affrontare i doveri quotidiani ai quali è chiamata; lo stesso vale per i Giudici civili che dovrebbero ricostruire giorno per giorno e per ciascun detenuto le condizioni di carcerazione nei diversi spostamenti che i reclusi subiscono durante la permanenza nei penitenziari italiani: cambio di cella, di sezione, di istituto.

-        

occorre che Televisioni pubbliche e private rimedino all’ignobile censura che hanno riservato agli esiti della visita effettuata in Italia (dal 7 al 9 luglio) da parte delle Nazioni Unite tramite il “Gruppo di lavoro sulla detenzione arbitraria”. Nel documento redatto e nelle richieste rivolte al nostro Paese dall’ONU ci sono tutti gli obiettivi della nostra lotta e tutti i contenuti del Messaggio al Parlamento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, amnistia e indulto compresi. Gli esperti ONU hanno anche avuto da recriminare su un argomento tabu in Italia come quello del 41-bis, al quale solo noi radicali ci opponiamo. Secondo l’ONU non ci siamo ancora “adeguati ai requisiti internazionali per i diritti umani.

(*) Marco Pannella sta praticando il Satyagraha nella forma dello sciopero della sete, nonostante i medici glielo sconsiglino nel modo più assoluto.

Rita Bernardini è al 19° giorno di sciopero della fame. 200 cittadini sostengono il Satyagraha soprattutto praticando il digiuno fino a una settimana.

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Bollettino medico: i medici ritengono indispensabile l’immediata sospensione del digiuno dell’on. Pannella

Radicali Italiani - Sab, 07/19/2014 - 20:30
19/07/14

Si trasmette il bollettino medico che prescrive a Marco Pannella l’immediata sospensione del digiuno, che i medici ritengono indispensabile:

   I medici ritengono indispensabile l'immediata sospensione del digiuno dell'on. Pannella.

   L'on. Marco Pannella, infatti, e' stato dimesso stamattina dalla Clinica Pio XI, ove e' stato sottoposto ad una serie di accertamenti, tra i quali un esame bioptico, per definire la natura di un processo espansivo polmonare. I medici curanti sono in attesa dell'esito completo di tali accertamenti per poter stabilire gli opportuni provvedimenti terapeutici. Nonostante un evidente stato di denutrizione testimoniato da un peso di 75 kg, durante la degenza ha continuato il digiuno totale per cibi solidi e liquidi. I sanitari riitengono assolutamente necessario sospendere immediatamente il digiuno, onde evitare che una ulteriore, inevitabile compromissione dello stato generale di salute renda inattuabili tali decisioni.

   Per il Collegio medico, prof. Claudio Santini

 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Intervista a Ylmaz Orkan sull'aggressione al "Kurdistan siriano" da parte dei qaedisti dell'Isil

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 07/19/2014 - 18:55
Responsabile dell'Ufficio informazione sul Kurdistan in Italia
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 07/19/2014 - 13:00
Appuntamento del sabato con le audizioni nelle commissioni parlamentari. Questa settimana: il decreto legge detenuti (in scadenza a fine agosto) e le audizioni in merito dell'Associazione nazionale magistrati e dell'Unione camere penali in Commissione Giustizia alla Camera.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 07/19/2014 - 09:02
sint bernardini, bonino, nitto palma, brunetta, romano; coll con carretta da bruxelles; sint romanelli, turco; Cinema&Cinema di G.Cercone
Categorie: Notizie, Politica

Il rovescio del diritto - Pillola

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 07/19/2014 - 07:30
L'incredibile storia di Josè Alberto Cadena Ruiz. A cura di Giandomenico Caiazza
Categorie: Notizie, Politica

Pagine