Politica

Il Medio Oriente visto da Gerusalemme

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 00:00
Conversazione settimanale con Fiamma Nirenstein
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. L'Ue tra sanzioni economiche e forniture militari alla Russia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 22:20
"France and Germany should stop arms sales to Russia" - Eu Observer ------"After Crimea:the future of the Black Sea Fleet" - a cura di 'Jamestown Foundation'
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it - trasmissione a cura della lega italiana per il divorzio breve

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 22:04
Ospiti della trasmissione: Domenico Letizia, nuovo segretario di Radicali Caserta, e il Senatore Carlo Giovanardi (NCD); disegno di legge sul Divorzio Breve e, più in generale, delle riforme sul fronte dei diritti civili.
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere: informazione sul processo penale e la detenzione

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 21:00
Morire di carcere: gli ultimi due decessi che si sono registrati nel carcere di Pavia e nel carcere Pagliarelli di Palermo. "No Prison": ovvero il manifesto curato dal prof. Massimo Pavarini e da Livio Ferrari finalizzato al superamento dell'attuale sistema penitenziario. La lotta non violenta promossa dai Radicali, giunti al 22° giorno di sciopero della fame, per chiedere al Governo e al Parlamento di garantire le cure mediche per i detenuti che sono malati e non curati
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro 'Lavoro e libertà. La sinistra nella grande transizione", di Stefano Fassina

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 17:42
Ne discutono con l'autore: Susanna Camusso (segretaria generale Cgil), Gianni Bottalico(Presidente dellae Acli) Claudio Sardo(giornalista e scrittore), Angelo Rughetti(Sottosegretario di stato alla semplificazione e alla Pubblica Amministrazione).
Categorie: Notizie, Politica

Seminario sui flussi migratori nel Mediterraneo dal titolo "Prima si prendere il mare. Dal reinsediamento all'ammissione umanitaria", promosso dalla prsidenza della Camera dei Deputati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 17:00
Ne discutono, insieme con la Presidente della Camera Laura Boldrini, il ministro degli Interni, Angelino Alfano, il sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, e il presidente della commissione Diritti Umani del Senato, Luigi Manconi. Intervengono inoltre: il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi, il delegato per il Sud Europa dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), Laurens Jolles e, in rappresentanza del Tavolo Asilo, Cristopher Hein, direttore del Consiglio Italiano Rifugiati (Cir).
Categorie: Notizie, Politica

Grattacielo regione Piemonte/Viale: A Fassino chiedo di effettuare subito un sopralluogo. A Chiamparino di implementare il sito ad hoc con tutti i provvedimenti in versione integrale

Radicali Italiani - Mar, 07/22/2014 - 16:40
22/07/14

Silvio Viale, presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, consigliere comunale a Torino:

Al sindaco Fassino chiedo di effettuare prima possibile un sopralluogo, con l’assessore Lo Russo e i membri della II Commissione, al cantiere del grattacielo in costruzione della Regione Piemonte, nella zona dell’ex Fiat Avio. Le inchieste della magistratura facciano il loro corso; l’amministrazione comunale ha il compito di verificare l’impatto di un’opera così rilevante sul territorio, in una zona nevralgica per la Torino del futuro.

Al presidente Chiamparino chiedo quello che avevo già chiesto a Cota , senza ottener risposta, ben 10 mesi fa: di far pubblicare integralmente nel sito ad hoc creato dalla Regione (http://www.sedeunica.regione.piemonte.it/) tutti i provvedimenti in versione integrale relativi all’opera e magari qualche aggiornamento sui lavori, visto che le ultime notizie reperibili sul sito risalgono a due anni fa (26 luglio 2012).

Nel comunicato di ottobre ponevo anche il problema della fondatezza giuridica di una determinazione dirigenziale con cui un dirigente regionale, tra l’altro, designa se stesso come “responsabile del procedimento”. Quella determina (D.D. 31 luglio 2012, n. 684) fissa in 500.000 euro il compenso “onnicomprensivo” dell’architetto Fuksas “per la tutela artistica dell’opera progettata”. E’ interesse non solo mio, non solo dei radicali ma di tutti i cittadini piemontesi conoscere se quella determina è ancora valida o meno.


N. B.
Comunicato radicale del 14 ottobre 2013
Silvio Viale, (allora presidente di Radicali Italiani) consigliere comunale a Torino:
Per l'operazione trasparenza rispetto ai lavori di realizzazione della sede unica regionale, Cota deve partire dai fondamentali: tutti i provvedimenti passati e futuri inerenti tali lavori devono essere pubblicati integralmente nel sito ad hoc della Regione Piemonte.

[…] Chiedo perché un dirigente regionale abbia firmato una determinazione regionale nella quale prende atto che il “Responsabile del procedimento” amministrativo è lui stesso:
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2012/35/attach/ddst070000684_710.pdf
Forse era più corretto ed opportuno che la determinazione fosse firmata dal superiore in grado del dirigente.
Caro Cota, sul sito dedicato meno rulli di tamburi, più atti online, senza omissis. E magari più notizie, visto che le “ultime notizie” nel sito risalgono al 26 luglio 2012!

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commmissione Lavoro pubblico e privato della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 14:00
Indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro presso i call center presenti sul territorio italiano: audizioni di rappresentanti di Federutility e di Teleperformance.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Agricoltura della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 13:30
Audizione del ministro delle politiche agricole sulle priorità della presidenza italiana dell'Unione europea per i settori dell'agricoltura e della pesca.
Categorie: Notizie, Politica

Cannabis terapeutica: al via la terza disobbedienza civile dei Radicali. Un’associazione a delinquere Bernardini-Arconti-Pannella?

Radicali Italiani - Mar, 07/22/2014 - 12:40
22/07/14 Prosegue la lotta nonviolenta che la segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, sta portando avanti affinché anche in Italia sia effettivamente legalizzata la coltivazione di canapa a scopo terapeutico e sia facilitato l’accesso ai farmaci per i malati, spesso impedito dai numerosi limiti imposti dalla legge e da mille difficoltà di tipo burocratico.   12.0pt;line-height:115%;Times New Roman","serif"">Rita Bernardini ha fatto sapere in queste ore che intende dare vita ad una nuova coltivazione di marijuana: “Stamattina (domenica 20 luglio) ho predisposto i vasetti che accoglieranno le ‘Marie’ per la terza disobbedienza civile sulla cannabis terapeutica. Come per le due iniziative precedenti, il raccolto sarà  destinato ai malati dell’associazione “LaPiantiamo”, il Cannabis Social Club di Racale, in provincia di Lecce.”   “Anche questa volta - ha spiegato Bernardini – tutto, ma proprio tutto, sarà documentato con foto e brevi filmati su Facebook: ieri, per esempio, ho messo i 18 semi di cannabis a germogliare, usando il metodo dei piatti e le foto sono già sul mio profilo Facebook. Entro la settimana, i 18 germogli staranno già nei vasetti”.   “La novità – ha aggiunto – è che non sarò sola; con me ci sarà la Presidente di Radicali Italiani, Laura Arconti, mia socia nella coltivazione. Non escludo la presenza attiva di Marco Pannella, compatibilmente con il suo stato di salute e i suoi impegni. Con il leader radicale, si configurerebbe una vera e propria “associazione a delinquere” finalizzata alla coltivazione e alla cessione di marijuana terapeutica. Voglio proprio vedere se, anche questa volta, media, forze dell’ordine e Procure faranno finta di niente, nonostante le leggi in vigore che noi vogliamo cambiare.”   “Ciò che come radicali troviamo scandaloso – ha concluso la segretaria del Movimento – è che, nonostante ci sia una legge nazionale e che diverse regioni abbiano approvato un’apposita normativa, decine di migliaia di malati siano costretti a ricorrere al mercato illegale  (peraltro senza alcuna garanzia del prodotto acquistato) per curarsi, alleviare le sofferenze e ottenere una migliore qualità della vita. Non finirò mai di ringraziare per il loro coraggio e la loro testardaggine i responsabili del Club di Racale, Andrea Trisciuoglio e Lucia Spiri, affetti da SM i quali, pur essendo riusciti – sfidando i meandri della burocrazia – ad ottenere il farmaco Bedrocan per le loro esigenze di cura, continuano a lottare affinché tutti i malati abbiano le stesse possibilità, mentre oggi, in tutta Italia, sono solo 60 (sessanta!) i fortunati ammessi dalle ASL alle cure con i farmaci cannabinoidi.”   12.0pt;line-height:115%;Times New Roman","serif"">(a cura di Fabrizio Ferrante, componente del Comitato Nazionale di Radicali italiani, ferrantefabrizio2010@libero.it)    

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione del libro: "Letteratura e giustizia" (Vita e Pensiero)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/22/2014 - 11:30
Partecipano: Pierpaolo Astorina Marino, Marina Di Lello, Claudia Mazzucato, Arianna Visconti e Valter Vecellio
Categorie: Notizie, Politica

Pagine