Politica

Presentazione del libro "Enrico Berlinguer a 30 anni dalla scomparsa" a cura della Biblioteca della Camera dei deputati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 15:00
Partecipano: la Presidente della Camera, Laura Boldrini, Aldo Tortorella, Francesco Barbagallo, Albertina Vittoria, Paolo Fontanelli
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni Attività produttive, commercio e turismo e Politiche dell'Unione europea della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 15:00
Nell'ambito dell'esame delle comunicazioni della Commissione europea: "Per una rinascita industriale europea" e "Una prospettiva per il mercato interno dei prodotti industriali", audizione informale del direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, professore Roberto Cingolani.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno dal titolo: “Diffamazione a mezzo stampa. Scenario europeo ed italiano in attesa della riforma”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 14:17
Partecipano: il ministro della Giustizia Andrea Orlando, Mauro Vaglio (Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma), Enzo Iacopino (Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti), Dunja Mijatovic (Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi di informazione ), Riccardo Rosetti (Giudice presso la Prima Sezione Civile del Tribunale di Roma), Maurizio Fumo (Giudice della Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione), Antonio Bevere (Giudice Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione), Marina Castellaneta (Professore Associato di Diritto Internazionale presso l’Università di Bari )
Categorie: Notizie, Politica

Rifiuti; Iervolino: “La Capitale rispetti gli obblighi comunitari”

Radicali Italiani - Mer, 07/23/2014 - 14:14
23/07/14

Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani:

Oggi un noto quotidiano romano riporta le dichiarazioni del Presidente dell’AMA Daniele Fortini che, durante l’audizione di ieri in Consiglio regionale, avrebbe paventato la possibilità di bypassare la seconda linea di raffinazione dei rifiuti indifferenziati per riuscire a trattare ulteriori 200 tonnellate al giorno. Questa operazione, in sintesi, comporterebbe il declassamento degli impianti di trattamento meccanico biologico in tritovagliatori. A tal proposito è bene ricordare che, nel mese di giugno, la Corte di Giustizia europea ha avviato la causa C-323/13 in merito alla procedura di infrazione 2011_4021.

Il procedimento richiamato, riguarda proprio il presunto trattamento che i rifiuti avrebbero ricevuto prima di essere smaltiti nelle discariche della Provincia di Roma e di Latina. In soldoni, la Commissione europea contesta all’Italia la violazione dell’articolo 6, lettera a), della direttiva 1999/31/CE mettendo sotto accusa finanche l’utilizzo della cosiddetta tritovagliatura quale metodo appropriato per il trattamento dell’indifferenziato. Ebbene visto che Bruxelles è partita proprio dal caso Lazio per analizzare lo scellerato metodo di trattamento dei rifiuti indifferenziati dell’intero Paese, sembra assurdo che proprio la Capitale voglia insistere con la tritovagliatura continuando a sperare di poter così ottemperare agli obblighi previsti dalla direttiva 1999/31/CE.

E’ da tener presente che, per l’appunto, questa contestata tecnologia venga già usata nella Capitale attraverso l’impianto di Rocca Cencia, senza che nessuno dei non addetti ai lavori sappia se i prodotti di lavorazione, prima di essere collocati in discarica, subiscano quella biostabilizzazione richiamata da una circolare del Ministero dell’Ambiente che - al fine di evitare ulteriori procedure di infrazione - il 6 agosto del 2013 è stata inviata a tutte le regioni italiane.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 14:13
Audizione del direttore generale della Direzione generale dei detenuti e del trattamento del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) presso il Ministero della giustizia, Roberto Piscitello.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Sanità del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 14:08
La Commissione procede alle audizioni del Audizione del Ministro della giustizia e, successivamente, del Garante della Privacy
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 14:00
Indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici: audizione di rappresentanti di RAI SpA.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa dell'Era onlus

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 12:24
"La lingua della Repubblica nella Costituzione della Repubblica. Iniziativa politica di cittadini e associazioni per l'integrazione dell'Art. 9 della Costituzione" è il titolo di questo incontro con la stampa con cui l'Era prosegue il suo impegno per l'internazionalizzazione della e nella lingua italiana. Partecipano: il Segretario dell'Associazione Radicale Esperanto Giorgio Pagano, Maria Agostina Cabiddu (avvocato e docente del Politecnico di Milano), Pino Colizzi, (direttore di doppiaggio e doppiatore), Federico Guiglia (giornalista e scrittore), Gian Luigi Ferretti (Direttore de L'Italiano).
Categorie: Notizie, Politica

Il caso Mose e l'arresto del deputato di Fi Giancarlo Galan. Intervista a Carlo Nordio, procuratore aggiunto a Venezia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 12:19
L'inchiesta sul Mose, la posizione di Giancarlo Galan e le ragioni del suo arresto. La misura della custodia cautelare. Le condizioni della giustizia nel nostro Paese
Categorie: Notizie, Politica

AgiChina24: notizie della settimana

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 10:25
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Eugenio Buzzetti, corrispondente da Pechino per AgiChina24. Temi: la visita del Ministro dell'Economia Padoan a Pechino; la visita di Xi Jinping in Sud America; lo scandalo della carne avariata in Cina che ha coinvolto i principali colossi del fastfood; il violento tifone sulle coste sud orientali della Cina; le conseguenze sugli utenti di social network e messaggistica istantanea delle due leggi anti rumors varate a settembre 2013 e maggio 2014. www.radioradicale.it - www.agichina24.it ioascolto@radioradicale.it
Categorie: Notizie, Politica

Caffè mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 09:30
A cura di Francesco De Leo e Giulia Raffaelli.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 07/23/2014 - 08:52
Sintesi dell'intervento di Rita Bernardini a Radio Carcere; sintesi delle interviste di Reanda a Micaela Campana su Satyagraha radicale e a Gian Ludovico De Martino su Satyagraha radicale e l'ONU; sintesi delle interviste di Reanda ad Andrea Mazziotti e Marco Rondini sull'arresto di Giancarlo Galan; collegamento con David Carreta da Bruxelles sul Consiglio dei ministriistri degli Esteri dell'UE; sintesi delle interviste di Landi a Doris Lo Moro; Paola Taverna e Cesare Salvi sulle riforme costituzionali.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine