Politica

Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/05/2014 - 06:20
A cura di Roberto Spagnoli con la collaborazione di Marina Sikora e Artur Nura. Sommario della puntata. Ucraina: a Versavia il presidente Usa Obama rassicura gli alleati contro le provocazioni russe. Serbia: cambio al vertice del Partito Democratico che promette opposizione dura al governo. Albania: la Commissione europea pubblica il suo rapporto sul processo di integrazione, mentre cresce l'attesa per il Consiglio europeo di giugno che potrebbe dare l'ok per la candidatura all'adesione; tensioni per le dichiarazioni sul Kosovo del patriarca serbo ortodosso Irinej durante la sua visita a Tirana. Kosovo: le elezioni anticipate del 8 giugno e l'incognita della partecipazione dei serbi al voto. Croazia: bufera politica a causa dell'esito del voto per le elezioni europee del 25 maggio; la controversia sui confini con la Slovenia approda alla Corte internazionale di arbitraggio dell'Aja. Turchia: un anno dopo Gezi Park, il futuro del paese e la politica sempre più autoritaria del premier Erdogan, probabile candidato alle elezioni presidenziali di agosto. Intervista a Marta Ottaviani, collaboratrice di Avvenire e de La Stampa
Categorie: Notizie, Politica

Carceri: intervista a Vito Messina, segretario regionale della Ugl Polizia Penitenziaria in Basilicata.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 06/05/2014 - 00:00
In una lettera indirizzata al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, ai direttori delle carceri di Potenza, Melfi e Matera e al Prefetto di Potenza, le segreterie regionali dei sindacati di Polizia Penitenziaria denunciano la situazione di disagio vissuta dagli Agenti in servizio nei penitenziari lucani e l’esplosiva situazione all’interno del carcere di Melfi. I sindacati lucani, in un comunicato stampa diramato il 31 maggio, tra l’altro scrivono: “A Melfi, notizie di questi giorni, è che l’amministrazione centrale ha deciso di portarre la capienza detentiva da 208 a 312 detenuti”. La capienza regolamentare del carcere di Melfi è di 122 detenuti. Il segretario della Ugl, Vito Messina, riferisce di una “battitura” in corso nel carcere della città federiciana.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/04/2014 - 21:04
Su processo trattativa Stato - mafia (intercettazioni telefoniche).
Categorie: Notizie, Politica

Un anno dopo Gezi Park: dove va la Turchia di Erdogan? Intervista a Marta Ottaviani.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/04/2014 - 20:40
Mentre la polizia, su ordine del premier, reprimeva la manifestazione di piazza Taksim convocata ad un anno dalla rivolta di Gezi Park, a Sultanhamet, nel cuore dell'antica Costantinopoli, migliaia di islamici sono scesi in piazza per chiedere la conversione in moschea di Santa Sofia e commemorare le vittime dell'attacco israeliano alla Mavi Marmara. Sono la due facce di un paese che il premier Erdogan, forte dei successi elettorali che lo stanno lanciando verso la presidenza della repubblica, governa in maniera sempre più autoritaria e autorefenziale, come dimostra anche la stretta repressiva contro gli aleviti. Marta Ottaviani è collaboratrice di Avvenire e de La Stampa.
Categorie: Notizie, Politica

Le vignette di Loriso - Il leader dei Radicali Marco Pannella in Basilicata per dare la carica ai lucani

Radicali Italiani - Mer, 06/04/2014 - 19:56
04/06/14

Domani, su “Via Pretoria”, inserto satirico del quotidiano la Nuova del Sud curato da Franco Loriso, verranno pubblicate alcune vignette dedicate a Marco Pannella e ai Radicali.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Il Leader dei Radicali Marco Pannella in Basilicata per dare la “carica” ai lucani

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">I Radicali non si dicono ser-ENI

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif""> 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Dibattito in occasione della presentazione del libro 'Complotto! Fantasia o realtà delle trame della politica' di Massimo Teodori e Massimo Bordin

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/04/2014 - 18:38
Ne discutono: Aldo Giannuli, Michele Salvati, Massimo Teodori. Coordina: Antonio Carioti .
Categorie: Notizie, Politica

Eutanasia, Cappato: al Gemelli comportamento ineccepibile. Altrove si disinformano i malati, come all'Umberto I. Ecco le prove

Radicali Italiani - Mer, 06/04/2014 - 18:26
04/06/14

Dichiarazione di Marco Cappato, Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e promotore della legge popolare per il rifiuto dei trattamenti sanitari e la liceità dell'eutanasia

Il professor Mario Sabatelli, nell'intervista a "Viva la vita" ripresa dal Fatto, ha raccontato il comportamento tenuto da lui stesso e dall'Ospedale Gemelli nei confronti di persone affette da patologie come la Sla, alle quali viene riconosciuto non solo il diritto di scegliere se iniziare o non iniziare un trattamento sanitario come la respirazione artificale, ma anche il diritto di interrompere tale trattamento in qualsiasi momento. Si tratta, da parte del Professor Sabatelli e dell'Ospedale Gemelli, di un comportamento ineccepibile sia sul piano della legge che su quello del buonsenso. Come già la lotta dei radicali Luca Coscioni e Piero Welby e il coraggio del medico Mario Riccio hanno dimostrato, esistono e vanno rispettati entrambi i diritti, di rifiutare il respiratore come fece Coscioni e di interromperne l'uso come fece Welby, anche attraverso la sedazione, come fu praticata da Riccio.

Il vero scandalo è quello di chi ancora impedisce o ostacola la libera scelta. Un atto di disinformazione grave è quello realizzato dal Professor Claudio Terzano del Policlinico Umberto I di Roma, il quale il 12 Aprile all'Università La Sapienza - in occasione di un convegno pubblico patrocinato dalla Regione Lazio - ha diffuso un "modulo sulle direttive anticipate" "utilizzato dal percorso di area critica Respiratoria SLA" , nel quale è scritta nero su bianco la seguente frase da far firmare ai malati di Sla: "secondo le leggi attualmente vigenti in Italia non mi sarà possibile ottenere la sospensione della ventilazione invasiva". Si tratta di un'affermazione del tutto falsa e infondata, che può avere effetti intimidatori nei confronti dei malati, e che fa comprendere l'importanza di assicurare effettivamente su tutto il territorio nazionale quel pieno rispetto dell'autodeterminazione individuale ancora affidato al coraggio e al rigore di professionisti come Sabatelli.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Affissioni abusive: Cappato, grazie a Calise e M5S per adesione a sciopero del numero legale

Radicali Italiani - Mer, 06/04/2014 - 18:09
04/06/14

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo radicale - federalista europeo

Ringrazio Mattia Calise e il Movimento 5 stelle per aver deciso di unirsi alla mia iniziativa di non contribuire più al numero legale in aula fino a quando non saranno state riemesse le ordinanze di ingiunzione sulle affissioni abusive per le elezioni del 2011 contro partiti e candidati (oltre 6 milioni di euro).
Spero che l'adesione di Calise possa indurre l'Amministrazione Pisapia a rivedere la decisione preannunciata di riemettere (forse) dopo 120 giorni, cioè a agosto inoltrato, le ordinanze annullate il 7 aprile, con il rischio che il Comune non riesca ad incassare le cifre dovute.    

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Sbanchiamoli, fuori i partiti dalle banche. Credito a chi merita. Intervista ad Alessandro Massari

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 06/04/2014 - 18:07
Alessandro Massari - membro della direzionale nazionale dei Radicali Italiani ed animatore della campagna "Sbanchiamoli, fuori i partiti dalle banche. Credito a chi merita" - prendendo spunto dalla relazione del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, parla del rapporto tra fondazioni e banche e del sistema delle "porte girevoli"
Categorie: Notizie, Politica

Pagine