Politica

"Festa degli amici animali" con Silvio Berlusconi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 05/10/2014 - 11:00
Interviene Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente e responsabile del Dipartimento per il sociale e la solidarietà di Forza Italia e organizzatrice dell'evento. Interverranno Giovanni Toti, consigliere politico del presidente Berlusconi e capolista alle europee per la circoscrizione Nordovest, Cristina Striglio e Daniela Lazzaroni, candidate provenienti dal volontariato animalista, e il rappresentante animalista al Comune di Milano Gianluca Comazzi.
Categorie: Notizie, Politica

"#lanuovagiustizi@". Conferenza nazionale sull'ordinamento giudiziario

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 05/10/2014 - 10:56
Intervengono: Enrico Costa (Vice Ministro alla Giustizia - Nuovo Centro Destra), Maurizio Buccarella (Vicepresidente Comm. Giustizia al Senato - Movimento 5 Stelle), Gianpiero D’Alia (Componente Comm. Giustizia alla Camera - Unione di Centro), Alessia Morani (Componente Comm. Giustizia alla Camera - Partito Democratico), Francesco Paolo Sisto (Presidente Comm. Affari costituzionali alla Camera - Forza Italia), Erika Stefani (Capogruppo Comm. Giustizia al Senato - Lega Nord), Anna Maria Busia (Responsabile nazionale per la Giustizia Centro Democratico), Nicoletta Giorgi (Presidente Nazionale AIGA)
Categorie: Notizie, Politica

Carceri: Consiglio d''Europa prende atto di lettera Radicali

Radicali Italiani - Sab, 05/10/2014 - 10:21
10/05/14

Da un'agenzia di stampa letta su Radio Radicale 
 

Sentenza Torreggiani, contestati dati governo (ANSA) - STRASBURGO, 9 MAG - Il Comitato dei ministri del
Consiglio d''Europa ha pubblicato sul suo sito la lettera inviata dai Radicali in aprile, in cui gli stessi  contestano le informazioni fornite dal governo sulla risoluzione del problema del sovraffollamento nelle carceri. Una questione che l''Italia deve riuscire a risolvere entro la fine di maggio, come indicato dalla sentenza Torreggiani, emessa dalla Corte europea dei diritti umani un anno fa. Nella lettera che e'' ora a disposizione, come documento ufficiale, di tutti i paesi membri del Consiglio d''Europa, e del dipartimento che si occupa di valutare come gli Stati eseguono le sentenze della Corte di Strasburgo, e'' sottolineato che i
Radicali "ritengono che la situazione nelle prigioni italiane non sia cambiata nell''ultimo anno", e "che non esiste alcuna prospettiva realistica che la questione del sovraffollamento possa essere risolta entro il 28 maggio prossimo".  I radicali contestano tra l''altro i dati forniti dal governo sulla capacita'' legale delle prigioni italiane.(ANSA). 
09-MAG-14 17:21 


© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 05/10/2014 - 09:01
Sintesi delle interviste: di Falconio a Rita Bernardini sull'azione nonviolenta dei radicali; di Martina a Marco Cappato sulla bufera giudiziaria intorno all'Expo 2015; di Reanda a Lucio Barani e Marco Boato sulla loro doppia tessera; di Pugliese a Felice Besostri sul rinvio alla Corte costituzionale europea della legge elettorale; la rubrica "Cinema & Cinema" a cura di Gianfranco Cercone.
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 05/10/2014 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

"Riforma del Senato e divisione dei poteri. Modelli europei e bicameralismo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 21:00
Comunicazioni di: Enzo Baldoni (Costituzionalista Università Cattolica di Milano), Stefano Ceccanti (Costituzionalista Università La Sapienza di Roma), Andrea Manzella (Presidente Centro Studi sul Parlamento Luiss Roma). Intervengono: Pietro Bussolati (Segretario PD Metropolitano Milanese), Emilia De Biasi (Presidente Comm. Sanità Senato), Emanuele Fiano (Capogruppo PD Comm. Affari Costituzionali Camera), Franco MIrabelli (Senatore PD - Capogruppo Comm. Antimafia), Patrizia Toia (Vicepresidente Gruppo SD Parlamento Europeo). Coordina Erminio Quartiani (Direttivo Nazionale Ass. ex Parlamentari)
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia a cura di Bordin:

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 20:58
Sul processo per la compravendita dei senatori.
Categorie: Notizie, Politica

Decimo anniversario della nascita della Sinistra Europea, European Leff

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 20:34
Interventi di: Fabio Amato (Coordinatore campagna Sinistra Europea per Tsipras), Barbara Spinelli (L'Altra Europa con Tsipras), Paolo Ferrero (Segretario Nazionale Rifondazione Comunista), Eleonora Forenza (Segreteria Nazionale PRC), Pierre Laurent (Segretario Nazionale PCF-Front de Gauche Francia-Presidente Sinistra Europea), Maite Mola (PCE- Izquierda Unida Spagna-Vicepresidente Sinistra Europea), Stelios Pappas (Syriza Grecia), Walter Pomar (PT Brasile). Video messaggio di ALEXIS TSIPRAS Candidato Presidenza Commissione UE del Partito della Sinistra Europea -European Left.
Categorie: Notizie, Politica

Furore. Storie e letture della crisi economica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 18:52
Nella puntata nella prima intervista raccontiamo, attraverso la testimonianza di Mimmo Sorrenti, presidente della Cooperativa Birriificio Messina, la storia di 16 lavoratori che hanno deciso di rinunciare la tfr e hanno formato una cooperativa per salvare il posto di lavoro, Nella seconda intervista, Pino Scalenghe - titorale della PSA e tra i fondatori di "Imprese che resistono" ci racconta la sua decisione di vivere la crisi anche come una opportunità e lo scorso hanno ha rilevato una parte di una azienda per allargare il suo giro di affare ed essere più competitivo.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito tra quattro dei candidati alla presidenza della Commissione europea

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 18:33
nell'ambito di "The State of The Union", conferenza alla sua quarta edizione a Firenze, per iniziativa dell'Istituto universitario europeo (European University Institute) e alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Intrvengono: José Bové per il partito dei Verdi, Jean-Claude Juncker, candidato del partito popolare, Martin Schulz per i socialisti e Guy Verhostadt per i liberaldemocratici. Modera, Tony Barber del Financial Times, Monica Maggioni, direttrice di Rainews24 e Joseph H.H. Weiler, presidente dell'Eui
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "Sanità e salute: due storie diverse" di Marcello Crivellini (Docente di Analisi e Organizzazione di Sistemi Sanitari al politecnico di Milano)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 18:25
Ne parlano con l'autore: Matteo Ricci, candidato a Sindaco di Pesaro del centrosinistra, Roberta Crescentini, candidata a Sindaco di Pesaro del centrodestra. Coordina l'incontro Ruggero Fabri, Associazione Luca Coscioni Pesaro
Categorie: Notizie, Politica

Convegno "Dipendenza, malattia, marginalità. Fare il punto sui diritti negati e sfiducia nelle istituzioni"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 18:04
nell'ambito del Fidem Festival dedicato alla Siria in programma dal 9 all'11 maggio a Perugia. Intervengono: On. Rita Bernardini, Segr. Radicali Italiani, Andrea Trisciuogglio, segretario movimento "La piantiamo", Francesca Montemagno, Vice Presidente Pari o Dispare Onlus.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Cosimo Rega e Giorgia Nevigato su teatro e carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 17:33
Cosimo Rega, ergastolano, attore in "Cesare deve Morire" e fondatore della compagnia detenuti e attori di Rebibbia; Giorgia Nevigato psicologa e attrice
Categorie: Notizie, Politica

Convegno sul tema: "Lo spazio vitale per l'Italia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 16:40
organizzato dalla rivista AirPress. Modera l'editore della rivista Airpress, Paolo Messa. Interverranno la giornalista Maria Latella, il presidente e amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, Elisio Prette, l'amministratore delegato di Telespazio, Luigi Pasquali, la direttrice dell'agenzia Unoosa delle Nazioni Unite, Simonetta Di Pippo, ed il commissario dell'Asi, Aldo Sandulli. Conclude il dibattito il Ministro dell'università e della ricerca, Stefania Giannini.
Categorie: Notizie, Politica

"Internet 2.0. Nuovi profili della regolazione"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 05/09/2014 - 16:35
Indirizzi di saluto P. Luca Gallizia, L.C (Magnifico Rettore dell’Università Europea di Roma), Giampaolo D’Andrea (Capo di Gabinetto del MiBACT). Introduzione Valeria Falce (Università Europea di Roma), Michele Polo (Università commerciale Luigi Bocconi). I sessione "Regolazione e concorrenza a livello comunitario e nazionale". Presiede: Alberto M. Gambino (Università Europea di Roma, Coordinatore PRIN). Ne discutono: Roberto Viola (Commissione Europea-DG Connect), Angelo Marcello Cardani (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Giovanni Pitruzzella (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) II sessione "Reti, operatori e diritti in ambiente 2.0". Presiede: Gustavo Ghidini (Università di Milano - LUISS Guido Carli), Paul Nihoul (Università di Lovanio), Roberto Pardolesi (Università LUISS Guido Carli), Vincenzo Zeno-Zencovich (Università di Roma Tre-Rettore UNINT), Vincenzo Franceschelli (Università degli Studi Milano - Bicocca). III sessione "Nuovi servizi, dati, contenuti e tutele". Presiede: Salvatore Sica (Università di Salerno). Intervengono: Rosaria Romano (Università di Chieti - Pescara), Giorgio Resta (Università di Bari), Andrea Stazi (Università Europea di Roma). Conclusioni Luigi Carlo Ubertazzi (Università di Pavia). IV sessione Tavola Rotonda "Dopo le sentenze della Corte di Giustizia sui casi. Svensson e Telekabel: la circolazione di contenuti digitali e l’enforcement dei diritti d’autore in rete". Indirizzi di saluto Dott. Rossana Rummo (Direttore generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d'autore), Introduzione al dibattito: On. Paolo Coppola (PD), On. Antonio Palmieri (FI).
Categorie: Notizie, Politica

Pagine