Politica
Expo: Radicali "depositata interrogazione a Pisapia sulla mancata istituzione della Assemblea Consultiva Ambientale"
Comunicato stampa del Gruppo Radicale - federalista europeo
A nome del Gruppo Radicale - federalista europeo è stata presentata da Marco Cappato la seguente interrogazione comunale rivolta al Sindaco sul tema (sollevato anche dal Comitato referendario Milanosìmuove con Edoardo Croci) della mancata istituzione della Assemblea Consultiva Ambientale per Expo: "Considerato che il dossier di candidatura al BIE prevedeva la costituzione della Assemblea Consultiva Ambientale (Environmental Consultative Assembly), composta da rappresentanti delle istituzioni locali e dalle associazioni ambientaliste. A tale assemblea era attribuito il compito di realizzare un processo partecipativo per la strategia ambientale. Era infatti scritto: "A high importance is ascribed to public and inter-institutional participation in the Strategic Environmental Assessment process" (è attribuita grande importanza alla partecipazione pubblica e inter-istituzionale nel processo di valutazione strategica ambientale). Considerato che tale Assemblea non è mai stata costituita, chiedo: - per quale motivo l'assemblea non è stata costituita? Il Comune l'ha mai proposta? - il Comune si impegna a chiederne la costituzione e a dare conto pubblicamente della risposta degli altri soci della società Expo?© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro "Diritto e diritti oltre la Manica. Perchè gli inglesi amano tanto il loro sistema giuridico" di Claudio Martinelli, (Il Mulino)
Presentazione dello studio "Il ruolo sociale e sanitario della farmacia nelle sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Giustizia Europea. Un sistema di regole a tutela della salute"
"Giovani al lavoro: youth guarantee in Italia"
Convegno La convenzione Rai 2016: un nuovo patto con gli italiani
III Workshop: "Limprenditoria e la capacità di fare rete di fare delle donne"
Commissione di inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali
Notiziario del mattino
Conferenza stampa di Matteo Renzi
Collegamento con David Carretta sulle prossime elezioni europee. La situazione politica in Polonia
Speciale Giustizia
Carceri/Bernardini al Ministro Orlando: Ascolta Pannella che cerca di parlare anche a te con la forza della nonviolenza
Dichiarazione di Rita Bernardini, Segretaria di Radicali italiani:
Con le dichiarazioni di oggi, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, dimostra ancora una volta o di non aver compreso la portata della sentenza pilota della Corde EDU e del messaggio alle Camere del Presidente Giorgio Napolitano, oppure, di voler insistere nella grottesca parte del “sordo del compare” che “ci sente quando gli pare”.
Dire – come ha fatto il Ministro della Giustizia - di aver risposto a quasi tutti gli “appunti” mossi da Strasburgo significa non aver compreso (o di far finta di non comprendere) che la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con la sentenza pilota dell’8 gennaio 2013 (Torreggiani ed altri) ha condannato l’Italia per “trattamenti inumani e degradanti”, cioè per violazione dell’art. 3 della CEDU che va sotto il titolo di “tortura”. Corte che ha dato all’Italia l’ultimatum del 28 maggio prossimo per porre fine a questi reati gravissimi da Stato criminale. Reati fra i peggiori, non “appunti”!
Quando poi il Guardasigilli afferma di aver “ridotto la tensione dei numeri” e che “si sono quasi azzerate le situazioni di detenuti con spazi al di sotto dei 3 metri quadri”, ci fa rabbrividire in primo luogo perché dietro i numeri di cui parla ci sono esseri umani in carne e ossa e, in secondo luogo, perché la Corte di Strasburgo aveva ben precisato che i trattamenti disumani e degradanti dovevano avere come parametri per essere valutati non solo i metri quadrati (il cui metodo di misura da parte del Ministero lascia ancora molto a desiderare) ma anche -e soprattutto- la possibilità di curarsi dalle malattie molte delle quali si contraggono proprio in carcere, l’igiene, l’accesso alla luce e all’aria naturali, il trattamento rieducativo.
Non farebbe male al Ministro Orlando, credo, ascoltare, con un po’ di umiltà, quanto cercano di dire i radicali – in primo luogo Marco Pannella – con il loro lungo Satyagraha.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati