Politica

Neureka: deflazione in Spagna, contromosse della BCE e rimpasto di governo di Hollande

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 23:00
A cura di Valeria Manieri. In collegamento Tonia Mastrobuoni, giornalista de "La Stampa" inviata a Berlino. www.radioradicale.it
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 22:01
con l'onorevole Alessandra Moretti in collegamento telefonico e filodiretto degli ascoltatori. Conduce Alessandro Gerardi
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 21:02
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, fissata per il 25 maggio 2014 (seguito dell’esame - rel. Fico). - Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni del Presidente della Giunta regionale e per il rinnovo del Consiglio regionale delle regioni Abruzzo e Piemonte indette per il giorno 25 maggio 2014 (esame – rel. Lainati) - Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché dei consigli circoscrizionali, fissate per il giorno 25 maggio 2014 (esame – rel. Lainati)
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 21:00
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Antonio Ferrari sulle elezioni in Turchia e la vittoria di Erdogan

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 17:48
Il partito Akp del premier turco Recep Tayyip Erdogan vince le elezioni amministrative inTurchia con un risultato al di là delle attese, ma la sua leadership è indebolita, il suo futuro politico è in declino e la prospettiva di elezione alla presidenza della repubblica si fa più lontana. L'opinione di Antonio Ferrari, editorialista del Corriere della Sera.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Vincenzo Olita sulla campagna "Sbanchiamoli, fuori i partiti dalle banche" dei Radicali Italiani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 17:15
Vincenzo Olita - direttore di Società Libera - parla della sua adesione alla campagna lanciata de Radicali Italiani " Sbanchiamoli, fuori i partiti dalle banche. Credito a chi merita"
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea cittadina per il Registro dei testamenti biologici

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 16:37
Introduce: Maura Cossutta. Modera: Cesare Fassari (Direttore quotidianosanità.it). Intervengono: Antonio Adamo (Pastore Chiesa Evangelica Valdese Roma), Caterina Botti (Filosofa - Università Sapienza di Roma), Carlo Flamigni (Medico - Comitato Nazionale per la Bioetica), Stefano Rodotà (Costituzionalista), Fabio Calabrò (Medico oncologo - San Camillo Forlanini Roma), Patrizia Ricci (Direttore Municipio VIII Roma (ex XI), Mina Welby (Co-Presidente Associazione Luca Coscioni), Paolo Briziobello (Vicepresidente Officine Democratiche). Conclude Catherine Bearfield (Filosofa - Consulta di Bioetica Onlus)
Categorie: Notizie, Politica

Bernardini al Governo dopo 33 giorni di sciopero della fame: fuori i dati veri su carceri e processi

Radicali Italiani - Mar, 04/01/2014 - 15:39
01/04/14

 

  La Segretaria Nazionale di Radicali Rita Bernardini, giunta oggi al 33° giorno di Sciopero della fame, ha affidato oggi all’Agenzia settimanale del Partito Radicale RNN (RadicalNoviolentNews), l’aggiornamento degli obiettivi intermedi della sua iniziativa nonviolenta nei confronti del Governo.   “Da 33 giorni sto portando avanti uno sciopero della fame nell’ambito del Satyagraha che vede coinvolti 1.500 cittadini. Obiettivo dell’iniziativa nonviolenta è il rientro nella legalità da parte dello Stato sulle carceri –attualmente, e da anni, luoghi di tortura- e sull’amministrazione della giustizia massacrata da oltre 10 milioni di processi penali e cause civili pendenti.   A questo punto, avanzo due obiettivi intermedi essenziali per prendere serie e non ingannevoli decisioni politiche. Le due richieste riguardano un diritto fondamentale in democrazia, il diritto alla conoscenza da parte dei cittadini. Chiedo al Governo:   1. Tramite il Ministero della Giustizia, di fornire i dati precisi dei posti effettivamente disponibili in ciascun istituto. L’ex Guardasigilli Annamaria Cancellieri ha ammesso pubblicamente che dalla capienza regolamentare (al 28 febbraio veniva fornito il dato di 47.857 posti) occorre sottrarre migliaia di posti fra sezioni chiuse perché inagibili o in ristrutturazione o perché non c'è personale sufficiente a tenerle aperte.   2. Tramite il Ministero della Giustizia, di fornire i dati riguardanti la composizione degli oltre 5 milioni di procedimenti penali pendenti (di cui circa 1.800.000 contro ignoti), suddivisi per tipologia di reati e pene edittali massime.   Avere questi dati è fondamentale per ragionare su un provvedimento di amnistia che abbia come riferimento gli anni di pena edittale massima e/o che tenga conto di quali siano i reati che maggiormente danno ossigeno al corpaccione malato dell’arretrato milionario. A questo proposito, ricordo che l’amnistia strisciante delle prescrizioni, sempre più decisa dalle Procure della Repubblica, viola il principio costituzionale dell’obbligatorietà dell’azione penale al quale i funzionari pubblici che compongono i ruoli della magistratura penale sono vincolati ad attenersi.”   http://www.radicalparty.org/it/rnn-news/12/news/bernardini-al-governo-dopo-33-giorni-di-sciopero-della-fame-fuori-i-dati-veri-su-ca

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 15:30
Seguito delle comunicazioni del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Stefania Giannini, sugli indirizzi programmatici del suo dicastero.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 15:09
Seguito delle comunicazioni del ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Affari costituzionali del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 14:30
Comunicazioni del ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, sulle relative linee programmatiche.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Affari sociali della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 14:29
Indagine conoscitiva sull'organizzazione dell'attività dei medici che svolgono gli accertamenti sanitari per verificare lo stato di salute del dipendente assente per malattia: audizione del sottosegretario per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Angelo Rughetti.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 14:15
Audizioni informali nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 2208 di conversione del decreto legge 34/2014 recante "Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese": rappresentanti di ABI e ANIA.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 14:00
Audizione del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Stefania Giannini, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 14:00
Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, fissata per il 25 maggio 2014 (seguito dell'esame - rel. Fico).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 13:49
Seguito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale: audizione di rappresentanti della Campagna Abiti Puliti e di sopravvissuti al crollo del Rana Plaza in Bangladesh nel 2013
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Difesa della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 13:45
Indagine conoscitiva in materia di servitù militari. Audizioni del sindaco del Comune di Taranto, Ippazio Stefàno, e del sindaco del Comune di Arbus, Francesco Atzori.
Categorie: Notizie, Politica

Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/01/2014 - 13:42
Indagine conoscitiva sull’impiego di lavoratori immigrati nelle attività industriali, produttive e agricole: audizione di rappresentanti del Comune di Prato, di organizzazioni industriali e sindacali e di imprese artigiane.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine