Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/14/2014 - 08:54
sintesi interviste a Pannella, Tempe Tsering, Bolognetti, Manconi, Fraticelli, Ichino, Romani, Gozi; collegamento con Carretta da Bruxelles
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di controllo sull'attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/14/2014 - 08:27
Funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare Audizione di rappresentanti dell'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti (INPGI); Ore 8.30 Audizione di rappresentanti dell'Ente nazionale din previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri (ENPAM); Ore 9 Audizione di rappresentanti della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (CNPR)
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it - Trasmissione della Lega Italiana per il Divorzio Breve

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/13/2014 - 21:59
In studio Alessandro Gerardi e con Giancarlo Galan e Domenico Letizia in collegamento telefonico
Categorie: Notizie, Politica

Radio carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/13/2014 - 21:00
Conduce Riccardo Arena. Partecipano Marco Pannella e Rita Bernardini
Categorie: Notizie, Politica

L'arresto Scajola, la carcerazione preventiva e la battaglia radicale: Intervista a Rosa Criscuolo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/13/2014 - 20:32
Rosa Criscuolo -militante radicale- racconta del suo incontro con l'ex ministro prima dell'arresto, la sua passione politica, la militanza con i Radicali per una Giustizia Giusta.
Categorie: Notizie, Politica

Al via la nuova campagna di Radicali Italiani e Legambiente: #Chiinquinapaga? Basta sussidi a chi consuma l’ambiente!

Radicali Italiani - Mar, 05/13/2014 - 19:17

Radicali Italiani – Legambiente, 2014

Non è vero che chi inquina paga. Questo principio, già introdotto quarant’anni fa dall’OCSE e poi fatto proprio nel trattato costitutivo dell’Unione Europea e nel protocollo di Kyoto, è violato nelle imposte e nelle bollette italiane.

Qualche esempio? Le imposte sui carburanti, scontate per quasi 6 miliardi nel 2014 a settori che inquinano molto come trasporto pesante su gomma, aereo e navale. Oppure i ridicoli corrispettivi richiesti per lo sfruttamento delle risorse non rinnovabili del territorio come materiali di cava e acque minerali. Ancora? I trasferimenti in bolletta -per circa 2 miliardi l’anno- a favore dei grandi consumatori di energia.

Chi paga? Tutti gli altri.

Alla faccia dell’efficienza energetica al primo posto della strategia energetica nazionale e della conversione ecologica dell’economia sbandierata, solo a parole, nella delega fiscale approvata in Parlamento.

Ciò che vogliamo è eliminare questi sussidi iniqui e dannosi per l’ambiente, usare quei soldi per ridurre le tasse sui redditi da lavoro e impresa, aiutare gli investimenti nell'innovazione dei settori oggi sussidiati.

Perché altrimenti continui a pagare tu, e non chi inquina.

 

Conferenza stampa di presentazione della campagna il 21 maggio 2014  alle ore 12.00 nella sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma. Vi parteciperanno, tra gli altri:

Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani

Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente

Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani

Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente

Michele Governatori, membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani

 

Convegno di lancio del manifesto alle 14.30 dello stesso 21 maggio

Leggi il programma»

 

Categorie: Politica

Manifestazione: "Un'altra Europa è possibile".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 05/13/2014 - 18:22
Con Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari esteri di Palazzo Madama, Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale di Ncd e il consigliere politico di Fi, Giovanni Toti. L'evento è promosso dall'Associazione Culturale Brescia Popolare
Categorie: Notizie, Politica

Pagine